Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Documenti classificati della NATO rubati all’esercito portoghese sono in vendita nel darkweb

Redazione RHC : 13 Settembre 2022 08:00

Secondo i media, lo stato maggiore delle forze armate portoghesi è stato oggetto di un attacco hacker, durante il quale gli aggressori sono riusciti a rubare documenti segreti della NATO. I dati rubati sono ora in vendita sul dark web.

L’attacco informatico allo Stato Maggiore del Paese è stato riportato dal quotidiano locale Diário de Notícias. Riferendosi alle loro fonti, i giornalisti scrivono che lo Stato Maggiore è venuto a conoscenza dell’attacco dopo che gli hacker hanno pubblicato campioni dei dati rubati sulla darknet, dicendo che avrebbero venduto l’intera raccolta di informazioni alle parti interessate.

Il fatto è che i primi a prestare attenzione alla proposta di vendere i dati segreti sono stati gli agenti della cyber intelligence americana, che hanno notificato la loro scoperta all’ambasciata americana a Lisbona, e i diplomatici avevano già avvertito il governo portoghese della fuga di notizie. 

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Attualmente, gli esperti dell’Ufficio per la sicurezza nazionale e del Centro nazionale per la sicurezza informatica del Portogallo stanno indagando sull’accaduto.

“Si è trattato di un attacco informatico tentacolare e nascosto che utilizzava robot programmati per rilevare questo tipo di documenti, che sono stati successivamente rubati in più fasi”, hanno detto ai giornalisti una delle fonti anonime vicine all’indagine.

Le stesse fonti hanno riferito della pubblicazione riportando che i documenti trapelati sono “estremamente gravi” e la loro distribuzione potrebbe provocare una vera crisi di fiducia in Portogallo nella NATO.

I media locali hanno notato che la notizia di questa fuga di dati ha sorpreso molti membri del parlamento, che non capiscono perché i dati militari segreti vengono venduti su Internet e che i servizi di intelligence del paese non sono stati in grado di rilevare una violazione così grave in tempo.

Non sono ancora pervenute dichiarazioni ufficiali sull’incidente da parte delle autorità portoghesi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...