Redazione RHC : 1 Aprile 2024 09:49
404 Media ha scoperto un metodo insolito di utilizzo degli strumenti di moderazione dei contenuti: i truffatori pubblicano deliberatamente immagini CSAM sui server Discord per causare il blocco dei server dei loro concorrenti.
Secondo 404 Media, tali azioni differiscono dai precedenti attacchi a Discord in quanto sono chiaramente di natura criminale, il che comporta conseguenze legali sia per le persone che caricano tali contenuti sia per coloro che li scaricano, indipendentemente dal fatto che ciò sia avvenuto per sbaglio o meno.
Questo metodo è un chiaro abuso dei sistemi di moderazione dei contenuti originariamente progettati per proteggere gli utenti, ma che possono essere utilizzati per scopi dannosi.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765
per richiedere informazioni
"
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’amministratore di uno dei server ha affermato che il suo server Discord è stato bloccato più volte di recente. L’amministratore ha inoltre aggiunto che il motivo del blocco era la pubblicazione e il successivo reclamo per contenuti inappropriati.
Alcuni degli obiettivi degli attacchi sono associati a “Comm”, una vaga sottocultura che include la manipolazione delle carte SIM, il furto di criptovalute e la violenza fisica. Oltre che su Discord, l’attività del gruppo è evidente anche nel messenger di Telegram.
Comm è un vasto ecosistema di centinaia di giocatori, hacker e criminali. L’FBI ha già arrestato alcuni dei presunti membri del gruppo per crimini informatici e legati alle armi. Alcuni membri hanno sede negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
Discord ha confermato di essere a conoscenza di casi di caricamento di immagini CSAM allo scopo di bloccare server specifici e ha anche aggiornato le linee guida della community Discord relative a questo problema.
“Lavoriamo instancabilmente per garantire che questo tipo di contenuto non appaia sulla nostra piattaforma, poiché è estremamente disgustoso e viola le nostre linee guida della community “. Ha detto un portavoce di Discord, sottolineando che sono stati messi in atto sistemi per combattere il problema, compreso il divieto dei trasgressori.
I trasgressori sono stati segnalati al NCMEC (Centro nazionale per i bambini scomparsi e sfruttati), che collabora con le forze dell’ordine locali.
Molte persone ammettono di avere difficoltà a trovare il partner giusto, quindi non c’è da stupirsi che, con l’avanzamento della tecnologia, sempre più di loro si rivolgan...
Negli ultimi giorni, DeepSeek, l’innovativa piattaforma cinese di intelligenza artificiale, è diventata il bersaglio di attacchi informatici sempre più sofisticati e aggressivi. ...
Il gruppo di hacktivisti russi OverFlame ha sferrato un nuovo attacco DDoS (Distributed Denial of Service) contro il Ministero della Difesa italiano il 30 di gennaio, segnando la seconda offensiva in ...
La scorsa settimana, la società cinese DeepSeek ha rilasciato R1, il suo nuovo modello linguistico, scatenando un’ondata di reazioni nel settore dell’intelligenza artificiale. Non s...
Broadcom ha recentemente rilasciato aggiornamenti di sicurezza per correggere cinque vulnerabilità in VMware Aria Operations e Aria Operations for Logs, evidenziando il rischio di sfruttamento da...
Copyright @ 2003 – 2024 RED HOT CYBER
PIVA 16821691009