Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Dettagli classificati del carro armato Challenger 2 dell’esercito UK trapelati tramite videogioco.

Redazione RHC : 18 Luglio 2021 20:47

La Gran Bretagna ultimamente non sembra essere sulle riviste di sicurezza per aver subito e contrastato grandi hack di rilievo, o cose di alto livello come nel caso degli Stati Uniti, ma spesso per cose veramente insulse, come il numero di telefono del premier Boris Jhonson disponibile per 15 su internet oppure per documenti classificati nella spazzatura.

E anche questa volta la cosa è paradossale: tramite un videogiochi sono stati trasmessi documenti classificati militari relativi al carro armato Challenger 2. Questo è il caso che ha coinvolto il videogioco War Thunder.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Infatti delle informazioni classificate relative al principale carro armato dell’esercito britannico, (il Challenger 2), sono trapelati online dopo che un giocatore in un videogioco di carri armati ne ha contestato l’accuratezza.

Un giocatore del videogioco, che sosteneva di essere stato un comandante di carri armati Challenger 2 (oltre che istruttore di artiglieria), ha contestato il design del carro armato nel popolare videogioco di combattimento “War Thunder”.

L’utente ha sostenuto che il modello doveva essere cambiato, e che i progettisti del gioco non sono risusciti a modellarlo correttamente.

Per supportare la sua tesi, il giocatore ha pubblicato pagine ufficiali di supporto per l’equipaggiamento dell’esercito Challenger 2. come un manuale e una guida alla manutenzione, ovviamente tutte informazioni altamente classificate.

Estratti dei documenti, alcuni dei quali molto tecnici, sembravano mostrare che alcuni documenti avevano l’etichetta “UK RESTRICTED” cancellata e un timbro di “UNCLASSIFIED” aggiunto, secondo il sito web UK Defense Journal.

Il giocatore ha identificato i documenti come appartenenti ad un carro armato nella guarnigione di Tidworth nel Wiltshire, caserma del Royal Tank Regiment che gestisce i carri armati Challenger 2.

War Thunder è un popolare videogioco in cui migliaia di giocatori in tutto il mondo possono controllare contemporaneamente aerei, veicoli terrestri e navi da guerra di Stati Uniti, Germania, Russia, Gran Bretagna, Cina e altre nazioni.

Gli operatori del gioco hanno rimosso molti dei post contenenti materiale classificato dopo che la sensibilità dei documenti è divenuta sempre più chiara.

Un portavoce del sito ha dichiarato:

“Chiaramente, non tratteremo alcun materiale che non sia pubblicamente disponibile e completamente declassificato con i diritti per dimostrarlo”.

Ed inoltre ha riportato:

“Abbiamo una conferma scritta da parte del Ministero della Difesa che questo documento rimane riservato. Continuando a diffonderlo si viola l’Official Secrets Act come indicato dall’avvertimento sulla copertina del documento, un reato che può portare a una pena detentiva fino a 14 anni se perseguito”

Detto questo, ora rimane da comprendere come questo utente abbia avuto a disposizione questo documento classificato, ma visto come girano i dati nel regno unito, qualche idea qualcuno di noi se la potrebbe fare.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...