Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

DeepSeek ha copiato OpenAI? Il sospetto sulla ‘distillazione’ dell’AI

Redazione RHC : 30 Gennaio 2025 15:46

OpenAI ha affermato di aver trovato prove del fatto che la startup cinese DeepSeek stava utilizzando i suoi modelli proprietari per addestrare il proprio concorrente open source. Ciò solleva preoccupazioni circa la possibile violazione della proprietà intellettuale.

Secondo il Financial Times, OpenAI sospetta che DeepSeek abbia utilizzato una tecnica chiamata “distillazione”, un processo in cui vengono utilizzati modelli più potenti per migliorare l’efficienza delle controparti più piccole. Sebbene questo metodo sia comune nel settore, OpenAI ritiene che l‘azienda cinese abbia violato i termini della propria piattaforma creando la propria IA competitiva.

“Il problema inizia quando si utilizza il modello non solo per lavorare, ma per creare il proprio analogo”, ha detto una fonte vicina a OpenAI. La società non ha rivelato i dettagli dell’indagine, ma le sue regole vietano i servizi di copiatura e l’utilizzo dei loro risultati per sviluppare soluzioni concorrenti.

Il clamore attorno a DeepSeek

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    DeepSeek ha suscitato scalpore nel mercato con il suo nuovo AI R1, che ha mostrato risultati paragonabili ai principali modelli americani. La sua formazione è costata solo 5,6 milioni di dollari e ha utilizzato 2.048 schede video Nvidia H800, significativamente meno di OpenAI e Google.

    Questa notizia ha avuto un grave impatto sul mercato: le azioni Nvidia sono crollate del 17%, provocando una perdita di capitalizzazione di 589 miliardi di dollari. Tuttavia, martedì il tasso ha recuperato parte delle perdite, aumentando del 9%.

    OpenAI e il suo partner Microsoft lo scorso anno hanno bloccato gli account presumibilmente associati a DeepSeek per aver violato i termini. Gli esperti notano che l’utilizzo delle risposte di ChatGPT e di altre popolari IA per addestrare nuovi modelli è diventata una pratica standard tra le startup.

    “Molte aziende e ricercatori stanno adottando modelli commerciali già addestrati su dati incentrati sull’uomo per risparmiare su questo passaggio”, ha spiegato Ritwik Gupta, ricercatore dell’Università della California, Berkeley. OpenAI, a sua volta, afferma che sta adottando contromisure contro tali azioni e sta anche lavorando a stretto contatto con le autorità statunitensi per proteggere la sua tecnologia dai concorrenti.

    In particolare, la stessa OpenAI è sotto pressione a causa delle accuse di violazione del copyright: il New York Times e numerosi scrittori hanno citato in giudizio la società per aver utilizzato i loro materiali senza autorizzazione.

    OpenAI parla di di proprietà intellettuale?

    Parlare di “furto di proprietà intellettuale” da parte di DeepSeek nei confronti di OpenAI risulta fuorviante se si considera che l’IA di OpenAI stessa è stata addestrata su una vasta quantità di dati disponibili sul web, molti dei quali protetti da copyright. OpenAI è già al centro di numerose cause legali, per l’uso non autorizzato di contenuti giornalistici, e altre azioni intentate da scrittori ed editori che accusano l’azienda di aver sfruttato le loro opere senza consenso. Questo solleva una questione etica: può un’azienda che ha costruito il proprio modello su informazioni protette rivendicare una violazione della proprietà intellettuale quando un’altra realtà utilizza le sue stesse tecniche?

    Inoltre, la pratica della “distillazione” – che OpenAI ora contesta – è comunemente impiegata nell’industria dell’IA per migliorare l’efficienza dei modelli più piccoli attraverso l’apprendimento da quelli più avanzati. OpenAI stessa, come molte altre aziende del settore, ha beneficiato di metodologie simili per affinare le proprie tecnologie.

    Se DeepSeek ha effettivamente usato ChatGPT per addestrare la propria IA, la questione non è tanto la violazione di un brevetto o un furto, quanto piuttosto il problema più ampio della regolamentazione nell’uso dei dati per l’addestramento dell’intelligenza artificiale. In un settore che ancora fatica a definire limiti chiari, il caso OpenAI vs DeepSeek sembra più una battaglia per il controllo del mercato che una reale difesa della proprietà intellettuale.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...