Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Deepfake App: 10 Applicazioni per comprenderlo meglio.

Redazione RHC : 29 Maggio 2021 08:00

Ne avevamo parlato di quanto la tecnologia del DeepFake stia dilagando sui social network e quanto molte persone non comprendano i rischi che potrebbero portare in molti ambiti, in primis quello della disinformazione.

Anche se tra poco Einstein ci venderà una panino di Mac Donalds, possiamo dire che l’accelerazione digitale e l’adozione delle nuove tecnologie sta rivoluzionando molti ambiti dando origine a molte tecnologie innovative e i deepfake, sono una tra queste.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Abbiamo visto tutti come Barack Obama abbia definito Donald Trump un “completo idiota” o come la regina d’Inghilterra ballava sopra i tavoli. Questi sono esempi di video deepfake. La tecnologia Deepfake utilizza AI, Deep Learning e una rete GAN (Generative Adversarial Network) per creare video o immagini che sembrano reali ma in realtà sono dei falsi.

    Le top10 Deepfake App da utilizzare

    Ecco le 10 migliori app e siti web che offrono oggi tecnologia deepfake con cui comprendere questa pericolosa tecnologia.

    1 – Reface

    È un’app basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di scambiare i volti nei video e nelle GIF. Reface era precedentemente noto come Doublicat, che era diventato virale subito dopo il suo lancio. Con Reface, puoi scambiare volti con celebrità, meme e creare video divertent. L’app utilizza in modo intelligente gli incorporamenti dei volti per eseguire gli scambi. La tecnologia si chiama Reface AI e si basa su un Generative Adversarial Network. L’ultima aggiunta è una nuova funzionalità di Reface che consente agli utenti di caricare i propri contenuti diversi dai selfie. La nuova funzionalità si chiama Swap Animation e consente agli utenti di aggiungere contenuti diversi dai selfie come le foto di qualsiasi entità umanoide, animarla e scambiare i volti.

    2 – MyHeritage

    My Heritage è un sito web per la genealogia che mette a disposizione un’applicazione deepfake. Utilizza una tecnologia chiamata Deep Nostalgia, che consente agli utenti di animare vecchie foto. La funzione nostalgia di MyHeritage ha preso d’assalto Internet e i social media sono stati inondati di diverse foto sperimentali. Questa tecnologia deepfake anima le foto caricate facendo in modo che gli occhi, il viso e la bocca mostrino leggeri movimenti in maniera altamente realistica.

    3 – Zao

    Zao, un’app con tecnologica cinese di deepfake molto popolare. La tecnologia deep fake di Zao consente agli utenti di scambiare i loro volti con i personaggi dei film, consente agli utenti di caricare qualsiasi pezzo di video e in pochi minuti si ottiene un deepfake. L’app viene rilasciata solo in Cina e crea in modo efficiente video incredibilmente reali in pochi minuti. L’app consente agli utenti di scegliere da un’ampia libreria di video e immagini. L’algoritmo di Zao è principalmente addestrato su volti cinesi e, quindi, potrebbe sembrare un poco naturale per gli altri paesi.

    4 – FaceApp

    Questa applicazione di editing recentemente è diventata virale grazie alle sue caratteristiche uniche che consentono agli utenti di applicare gli effetti dell’invecchiamento. I social media sono stati inondati di persone che hanno provato filtri diversi da FaceApp negli ultimi tempi. FaceApp sfrutta l’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico avanzato, il deep learning e un sistema di riconoscimento delle immagini.

    5 – Deepfakes Web

    È un software deepfake online che funziona nel cloud. Deepfakes Web consente agli utenti di creare video deepfake sul Web e, a differenza delle altre app, ci vogliono quasi 5 ore per creare un video deep fake. Apprende e si allena dai video e dalle immagini caricate, utilizzando il suo algoritmo basato su IA deepfake e la tecnologia di apprendimento profondo. Questa piattaforma è una buona scelta se desideri conoscere meglio la tecnologia alla base dei deepfakes e comprendere le sfumature della visione artificiale. Consente agli utenti di riutilizzare i modelli addestrati in modo che possano migliorare ulteriormente il video e creare deepfake senza utilizzare un modello addestrato. La piattaforma ha un prezzo di 3 dollari l’ora.

    6 – DeepArt

    Come suggerisce il nome, non è un’app video deepfake, ma DeepArt crea immagini deepfake trasformandole in artistiche. L’app utilizza un algoritmo di trasferimento dello stile neurale e AI per convertire le foto caricate in stili di famosi dipinti per ricreare immagini artistiche. DeepArt è un’app gratuita e ha più di 50 stili artistici e filtri. L’app offre funzionalità standard, HD e Ultra HD, in cui le ultime due sono versioni a pagamento. L’app consente ai suoi utenti di scaricare e condividere le immagini create.

    7 – Wombo

    Wombo è un’app di sincronizzazione labiale basata sull’intelligenza artificiale, in cui gli utenti possono trasformare qualsiasi faccia in una faccia che canta. C’è un elenco di canzoni tra cui scegliere e gli utenti possono selezionarne una e fare in modo che il personaggio scelto in un’immagine lo canti. L’app crea video che hanno una qualità Photoshop e quindi sembrano animati e non realistici.

    8 – DeepFace Lab

    È un programma Windows che consente agli utenti di creare video deepfake. Piuttosto che prendere la tecnologia deepfake come un elemento divertente, questo programma software consente ai suoi utenti di apprendere e comprendere meglio la tecnologia. Utilizza l’apprendimento profondo, l’apprendimento automatico e la sintesi di immagini umane. Creato principalmente per i ricercatori nel campo del deep learning e della visione artificiale, DeepFace Lab non è una piattaforma user-friendly. L’utente ha bisogno di imparare la documentazione e ha bisogno anche di un potente PC con una GPU di fascia alta per utilizzare il programma, ma in questi modo può entrare veramente nel mondo di questa tecnologia comprendendola a fondo.

    9 – Face Swap Live

    Face Swap Live è un’applicazione mobile che consente agli utenti di scambiare volti con un’altra persona in tempo reale. L’app consente inoltre ai suoi utenti di creare video e applicare loro diversi filtri e condividerli direttamente sui social media. A differenza della maggior parte delle altre app deepfake, Face Swap Live non utilizza immagini statiche e consente invece di eseguire scambi di volti in tempo reale con la fotocamera del telefono. Face Swap Live non è un’app completamente deepfake, ma se stai cercando di utilizzare i deepfake per divertimento, questa dovrebbe essere quella giusta. L’app utilizza efficacemente la visione artificiale e l’apprendimento automatico.

    10 – AvengeThem

    AvengeThem è un sito Web che consente agli utenti di selezionare una GIF e scambiare le proprie immagini sui volti dei personaggi della serie di film Avengers. Sebbene non sia un sito Web completamente deepfake in quanto utilizza un modello 3D per sostituire i volti e animarli. Il sito web ha circa 18 GIF disponibili e non ci vogliono più di 30 secondi per creare questo effetto, che non sembra molto realistico.

    Fonte

    https://www.analyticsinsight.net/try-these-10-amazingly-real-deepfake-apps-and-websites/

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...