Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Data Scraping: Facebook lo inquadra come “problema ampio di settore”.

Redazione RHC : 20 Aprile 2021 19:24

In una e-mail interna trapelata accidentalmente da Facebook a un giornalista, sono state rivelate le intenzioni dell’azienda di inquadrare il recente incidente di data scraping come un “problema diffuso nel settore”.

Facebook è stato recentemente al centro di una controverso episodio di data scraping all’inizio di questo mese, quando i ricercatori di Hudson Rock hanno rivelato che erano state pubblicate online informazioni appartenenti a circa 533 milioni di utenti, inclusi numeri di telefono, ID Facebook, nomi completi e date di nascita.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il gigante dei social media ha confermato la fuga dei dati ma riportando che si tratta di dati “vecchi”, che erano stati scaricati nel 2019 a causa di un problema nella piattaforma ora risolto.

Lo scraping e la successiva pubblicazione online dei dati degli utenti hanno sollevato critiche diffuse e il 14 aprile la Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) ha dichiarato di voler avviare un’indagine per accertare se i regolamenti GDPR e / o il Data Protection Act 2018 siano stati “violati da Facebook.”

Questo mese, l’editore di News Pieterjan Van Leemputten ha inviato diverse domande a Facebook chiedendo un aggiornamento sul caso. Facebook ha accidentalmente incluso il giornalista in un thread di discussione interno via email che riportava come Facebook volesse gestire l’incidente.

Nelle e-mail originali inviate al personale PR della regione EMEA, visualizzate da ZDNet e datate 8 aprile, il team di Facebook ha delineato una “strategia a lungo termine” di tipo globale per affrontare la copertura degli incidenti di scraping dei dati.

“Supponendo che il volume della stampa continui a diminuire, non abbiamo in programma dichiarazioni aggiuntive su questo tema”, si legge nell’e-mail. “A lungo termine, tuttavia, ci aspettiamo un numero maggiore di incidenti e riteniamo sia importante inquadrarlo come un problema di settore generale e normalizzare il fatto che questa attività si svolga regolarmente”.

“Per fare ciò, il team propone un follow-up nelle prossime settimane che riporti in modo più ampio cosa stiamo facendo nellle attività di anti-scraping”, continua il messaggio . “Anche se questo può riflettere un volume significativo di attività di scraping, speriamo che ciò aiuti a normalizzare il fatto che questa attività risultano in corso, in modo da evitare critiche che non siamo trasparenti su incidenti particolari”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...