Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

DarkWeb Story: Il Creatore di Silk Road, Ross Ulbricht graziato da Trump! Fine o un Nuovo Inizio?

Redazione RHC : 22 Gennaio 2025 09:56

Martedì Donald Trump ha graziato Ross Ulbricht, il creatore della piattaforma Silk Road, uno dei primi mercati di droga online nel darkweb. Questa decisione ha mantenuto una promessa fatta dall’ex presidente durante la campagna elettorale, attirando attivamente il sostegno della comunità delle criptovalute. I rappresentanti del settore hanno investito più di 100 milioni di dollari nella corsa elettorale.

Ross Ulbricht, ora 40enne, è stato condannato all’ergastolo senza condizionale nel 2015. È stato accusato di aver organizzato il traffico di droga via Internet e di incitamento all’omicidio, ma non è stata fornita alcuna prova della loro esecuzione. Nel corso dei tre anni di attività, Silk Road ha elaborato più di 1,5 milioni di transazioni per un totale di oltre 200 milioni di dollari. Sulla piattaforma venivano vendute droghe tra cui eroina e cocaina.

Nonostante la gravità delle accuse, Ulbricht rimane una figura popolare nella comunità delle criptovalute. Silk Road è stata una delle prime piattaforme in cui Bitcoin è stato utilizzato per acquistare e vendere beni. I suoi sostenitori ritengono la sentenza eccessivamente dura e da anni chiedono la sua liberazione con lo slogan “Free Ross”.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Donald Trump ha confermato la sua decisione con un post su Truth Social, scrivendo erroneamente il nome di Ulbricht. Ha anche incolpato i pubblici ministeri federali del distretto meridionale di New York, definendoli “uomini pazzi coinvolti nel bullismo politico dei giorni nostri”.

    Molte figure influenti, tra cui Elon Musk, chiedono da tempo la grazia di Ulbricht. Lunedì, dopo che Trump ha graziato quasi 1.600 persone accusate di coinvolgimento nella rivolta del Campidoglio del 6 gennaio, Musk ha suggerito che anche Ulbricht sarebbe stato rilasciato.

    Nel 2021, alla conferenza Bitcoin di Miami, Ulbricht, mentre era in prigione, ha registrato un discorso in cui ha parlato dei suoi “grandi sogni per Bitcoin”. I suoi sostenitori ritengono che il creatore di Silk Road sia stato condannato per crimini non violenti e che gravi accuse di incitamento non siano mai state provate.

    In precedenza, un tribunale federale aveva definito Ulbricht “una figura chiave nel traffico globale di droga digitale” e lo aveva accusato di minare l’ordine pubblico. I pubblici ministeri hanno anche affermato che almeno sei morti sono collegate alla droga acquistata su Silk Road.

    Tuttavia, la gravità della sentenza ha acceso il dibattito. Nel 2017, la corte d’appello ha ritenuto accettabile l’ergastolo, ma ha affermato che avrebbe potuto imporre una pena meno severa. Trump ha sostenuto la causa di Ulbricht durante la campagna elettorale dello scorso anno, prima in una manifestazione libertaria e poi alla conferenza annuale Bitcoin a Nashville. Ha intensificato la sua presenza sui social media pubblicando l’hashtag #FreeRossDayOne su Truth Social, un sito web di sua proprietà.

    Dopo le elezioni, Ulbricht ha pubblicato un post su X, esprimendo “un enorme ringraziamento a tutti coloro che hanno votato per il presidente Trump a nome mio.” e ha scritto “Finalmente vedo la luce della libertà alla fine del tunnel”si legge nel messaggio pubblicato su X.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...