Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Darkweb: In Vendita l’Accesso alla Rete Interna di una Azienda di Cybersecurity

Pietro Melillo : 16 Luglio 2024 15:32

Il mondo della cybersecurity è costantemente sotto assedio da parte di attori malintenzionati che cercano di sfruttare vulnerabilità per ottenere accessi non autorizzati a sistemi sensibili.

Recentemente, un Initial Access Broker (IAB) ha pubblicato un annuncio preoccupante su un forum noto per la vendita di dati e accessi compromessi. Sta vendendo l’accesso alla rete interna di una società di cybersecurity europea.

Dettagli dell’annuncio

L’annuncio, comparso su BreachForum, è stato postato da un utente con il nome “Biatch” il 13 luglio 2024. Nel messaggio, l’utente dichiara di possedere l’accesso alla rete interna di una società di cybersecurity non identificata con sede in Europa. Secondo quanto riportato, la rete compromessa comprende più di 100 computer collegati e il valore dell’accesso è stimato in 15,6 milioni di dollari.

Accesso mantenuto per mesi

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Una delle affermazioni più preoccupanti dell’annuncio è che l’accesso alla rete è stato mantenuto per mesi senza alcun problema o interruzione. Questo implica una potenziale falla di sicurezza di lunga durata all’interno della società colpita, che potrebbe aver esposto dati sensibili e compromesso la sicurezza delle operazioni aziendali.

    Richiesta di contatto

    Per ulteriori informazioni, l’utente ha invitato gli interessati a contattarlo tramite un canale di comunicazione crittografato (qtox), indicando un lungo codice di contatto. Questo tipo di comunicazione è tipica negli ambienti underground per mantenere l’anonimato e la sicurezza delle interazioni tra venditori e acquirenti.

    Reazioni e Implicazioni

    Le implicazioni di un accesso non autorizzato così esteso sono molteplici. In primo luogo, la fiducia dei clienti della società di cybersecurity potrebbe essere gravemente compromessa. Inoltre, se l’accesso viene venduto a gruppi criminali o a stati-nazione, potrebbe essere utilizzato per attacchi ulteriormente sofisticati o per lo spionaggio industriale.

    Un utente del forum, “theprophet”, ha chiesto ulteriori dettagli riguardo il paese di origine della società di cybersecurity, dimostrando un interesse significativo nella specifica geo-localizzazione dell’azienda colpita.

    Pietro Melillo
    Membro e Riferimento del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab, è un ingegnere Informatico specializzato in Cyber Security con una profonda passione per l’Hacking e la tecnologia, attualmente CISO di WURTH Italia, è stato responsabile dei servizi di Cyber Threat Intelligence & Dark Web analysis in IBM, svolge attività di ricerca e docenza su tematiche di Cyber Threat Intelligence presso l’Università del Sannio, come Ph.D, autore di paper scientifici e sviluppo di strumenti a supporto delle attività di cybersecurity. Dirige il Team di CTI "RHC DarkLab"

    Articoli in evidenza

    Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

    Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

    Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

    Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...