Redazione RHC : 4 Giugno 2024 15:11
Il malware DarkGate, distribuito utilizzando il modello MaaS (Malware-as-a-Service), ha cambiato il metodo di erogazione delle fasi finali, passando dagli script AutoIt al meccanismo AutoHotkey. Questo cambiamento sottolinea il desiderio dei criminali informatici di stare costantemente al passo con i sistemi di rilevamento delle minacce.
Le osservazioni hanno mostrato che gli aggiornamenti sono apparsi nella versione 6 di DarkGate, rilasciata nel marzo 2024 da uno sviluppatore chiamato RastaFarEye. Il programma viene venduto attivamente tramite abbonamento e viene utilizzato da circa 30 clienti.
Il malware DarkGate è noto dal 2018 ed è un trojan di accesso remoto ( RAT ) completo di funzionalità C2 e rootkit. Il programma include moduli per il furto di credenziali, keylogging, cattura dello schermo e desktop remoto.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Le campagne DarkGate si adattano rapidamente modificando vari componenti per eludere il rilevamento da parte dei sistemi di sicurezza”, ha osservato nella sua analisi il ricercatore di sicurezza Trellix. “Questa è la prima volta che scopriamo l’uso di AutoHotkey per eseguire DarkGate.”
Il passaggio ad AutoHotkey è stato documentato per la prima volta da McAfee Labs alla fine di aprile 2024. Gli attacchi sfruttano vulnerabilità come CVE-2023-36025 e CVE-2024-21412 per aggirare la protezione di Microsoft Defender SmartScreen utilizzando Microsoft Excel o allegati HTML nelle e-mail di phishing.
Metodi alternativi utilizzano file Excel con macro incorporate per eseguire Visual Basic Script, che chiama i comandi PowerShell che alla fine eseguono lo script AutoHotkey. Questo script scarica e decodifica il payload DarkGate da un file di testo.
La nuova versione di DarkGate include miglioramenti significativi alla configurazione, alle tecniche di evasione e ai comandi disponibili. Ora supporta la registrazione audio, i controlli del mouse e della tastiera.
“La versione 6 non solo ha aggiunto nuovi comandi, ma ha anche rimosso alcune delle versioni precedenti, come l’escalation dei privilegi, il cryptomining e il Virtual Network Control nascosto (hVNC)”, ha aggiunto Trellix, suggerendo che ciò potrebbe essere fatto per ridurre le funzionalità che potrebbero innescare rilevamento.
Vale anche la pena notare che DarkGate viene venduto a un numero limitato di clienti, il che potrebbe aver influenzato la decisione di RastaFarEye di rimuovere alcune funzionalità.
Pertanto, il recente cambiamento nella funzionalità di DarkGate dimostra l’impegno degli autori di malware nell’innovazione e nel miglioramento dell’efficacia dei loro attacchi, evidenziando la necessità di un monitoraggio costante e di una risposta rapida da parte del settore della sicurezza informatica per proteggersi da minacce nuove e sofisticate.
Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...
Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006