Redazione RHC : 5 Aprile 2021 10:22
Una volta per colpire una ferrovia o una #centrale #elettrica o una base missilistica (#infrastrutture critiche nazionali) occorreva che degli aerei nemici oltrepassassero i confini per sganciare ordigni capaci di abbattere un determinato obiettivo #militare stando attenti alla #contraerea nemica.
La maggior parte dei paesi è dotata di #armi di #distruzione di massa. La Federation of American Scientists stima che la #Russia possieda 6.800 armi #nucleari, gli USA 6.185, l’India 150, mentre Cina e Pakistan ne hanno rispettivamente 320 e 160.
Ma il senso della guerra svanisce se il nemico lo stermini con armi di distruzione di massa, non potrai più usare le sue risorse e la sua #economia.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ecco l’evoluzione della specie. Il nuovo campo di battaglia: il #cyberspace.
In questo nuovo spazio è possibile condurre un guerra più efficace, più subdola e flessibile, diversa da qualsiasi #guerra svolta in precedenza alla quale abbiamo assistito che sarà una parte tragica del nostro futuro.
In effetti tutto è già iniziato. La guerra #informatica utilizza nuove armi come #zeroday, #virus e #malware in generale, capaci di alterare l’operatività di una #nazione e la sua rispettiva economia, colpendo al “cuore” infrastrutture nazionali altamente critiche in modo silente, in modo profondo.
Sebbene esistano quadri giuridici per perseguire i #crimini #informatici, gli #incidenti sono in aumento esponenziale: guerre che consentono a nazioni o individui di abbattere organizzazioni ed economie senza armi e bombe.
Ed è questa la zona grigia del prossimo e difficile futuro.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #cyberwar
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006