Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

CybersecurityUP: Eccellenza ed Innovazione nell’Ethical Hacking

Redazione RHC : 12 Settembre 2023 07:19

Nell’attuale scenario della sicurezza informatica, diventare leader va oltre la mera competenza, rappresenta abbracciare una tradizione di eccellenza e innovazione. Fata Informatica, con radici nel 1994, emerge come una guida influente nel settore della formazione in cybersecurity, perché non è una scuola!

Fata Informatica eroga servizi di cybersecurity per grandi enti e settori della Difesa e utilizza la sua Academy per formare non solo gli allievi dei corsi ma anche il personale interno impegnato in progetti di livello internazionale; questa è la vera forza della loro Academy.

Con il marchio CybersecurityUP, Fata Informatica ridefinisce il concetto di formazione professionale nel settore, offrendo un ecosistema di apprendimento multidisciplinare con corsi specializzati. Vi invitiamo a partecipare al webinar del 10 ottobre 2023 per scoprire il nostro corso di punta: l’Ethical Hacking Extreme Edition, che inaugura un percorso di crescita continua, con inizio il 23 ottobre.

Oltre la Formazione: La Strada Verso l’eccellenza

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    La Extreme Edition trasforma l’acquisizione di conoscenze in una vera e propria avventura immersiva che si estende ben oltre la durata ufficiale del corso. Questo non è semplicemente un programma formativo, ma un viaggio evolutivo che segna solo l’inizio di un cammino di crescita e sviluppo professionale.
    In questo corso dinamico, gli studenti attraversano tre fasi fluide e integrative di apprendimento.

    Si parte dalla creazione di una solida conoscenza di base, dove gli apprendisti vengono introdotti alle basi essenziali delle reti e del sistema operativo Linux, uno strumento indispensabile per ogni Hacker etico.
    La seconda fase li porta nel cuore dell’ Ethical Hacking, dove esplorano le varie sfumature tecniche e procedurali di questa arte, abbracciando gli strumenti che sono il pane quotidiano di un hacker etico.
    Infine, nella terza e ultima fase, gli studenti si immergono nel corso di Advanced Ethical Hacking, un’opportunità per approfondire e perfezionare le tecniche precedentemente studiate, un passaggio che non solo consolida le conoscenze acquisite, ma le eleva ad un livello superiore.

    HackMeUP: La Vostra Piattaforma di Lancio Verso il Futuro

    Giusto quando pensate che il vostro percorso sia giunto al capolinea, CybersecurityUP vi riserva una sorpresa, concedendovi l’accesso per un intero anno alla sua esclusiva piattaforma HackMeUP. Questo è il momento dove potrete realmente distinguervi dalla folla.
    HackMeUP non è solo uno strumento, ma una vera e propria arena dove avrete la possibilità di mettere alla prova le vostre competenze, affinare le vostre tecniche e crescere costantemente, affrontando sfide reali e situazioni simulate nel mondo reale.

    Mentre le altre scuole vi abbandonano al termine del percorso formativo, con CybersecurityUP, il vostro viaggio è appena iniziato. L’Ethical Hacking Extreme Edition è la vostra pedana di lancio verso un futuro brillante e promettente nel settore della cybersecurity.

    In Fata Informatica si comprende pienamente che la conclusione di un corso rappresenta solo l’apertura di un nuovo cammino rivolto al perfezionamento continuo. Ma non può esserci progresso senza pratica e, attraverso la pratica costante, si raggiunge l’eccellenza. Questo è il motivo dietro la creazione di HackMeUP, un spazio in cui l’addestramento pratico va di pari passo con il percorso formativo, dando vita a professionisti della cybersecurity senza eguali.

    Quindi se vuoi entrare nel mondo della Cybersecurity dalla porta principale e diventare un Ethical Hacker di successo intraprendi questo percorso iscrivendoti al Webinar gratuito del 10 ottobre alle 18.00 e ricordati: i corso è a numero chiuso!

    Per saperne di più invia un’e-mail a [email protected] o chiama il 3755931011 dicendo che sei venuto a conoscenza del corso da Red Hot Cyber.

    Link registrazione Webinar: https://www.cybersecurityup.it/webinar-ethical-hacker

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

    Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

    Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

    Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...