Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cybersecurity in Italia: Chi Ha Fatto I Compiti? Scandali e Smanettoni in un Ottobre Torrido del 2024

Stefano Gazzella : 31 Ottobre 2024 07:49

Si sa, ottobre è il mese europeo della sicurezza cyber. E non solo: i 18 ottobre 2024 è applicabile l’obbligo per tutti i Paesi dell’Unione l’obbligo di recepimento della direttiva NIS 2 con lo scopo di promuovere un livello comune elevato di cybersicurezza. Ironia della sorte, è stato il mese in cui è emerso lo scandalo Equalizer e si parla molto – non sempre in modo avveduto – di accessi abusivi, traffico di dati e cybercriminali.

Perché Ciò che Conta è Comprendere le Radici del Problema

La vicenda ben potrebbe essere uno spunto per parlare di cybersecurity posture, eppure così non è. Si segue l’hype del momento concentrandosi sugli effetti, tant’è che sono invocate: commissioni d’inchiesta, task force, interrogazioni parlamentari e addirittura si prospetta già la creazione di nuove agenzie. Come se aggiungere dei layer ulteriori, o anche nuovi reati o aggravanti, possa riplasmare una realtà che quando presenta il conto si pone in modo piuttosto spiacevole.

Nel momento in cui le cause non vengono indagate è inevitabile pensare che lo scopo non sia tanto la ricerca di risoluzioni stabili correggendo ciò che non ha funzionato, ma approcci più gattopardeschi.

Acquista il corso Dark Web & Cyber Threat Intelligence (e-learning version)
Il Dark Web e la Cyber Threat Intelligence rappresentano aree critiche per comprendere le minacce informatiche moderne. Tra ransomware, data breach e attività illecite, le organizzazioni devono affrontare sfide sempre più complesse per proteggere i propri dati e le infrastrutture. Il nostro corso “Dark Web & Cyber Threat Intelligence” ti guiderà attraverso i meccanismi e le strategie utilizzate dai criminali informatici, fornendoti competenze pratiche per monitorare, analizzare e anticipare le minacce.

Accedi alla pagina del corso condotto dall'Prof. Pietro Melillo sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.

Per un periodo limitato, potrai utilizzare il COUPON CTI-16253 che ti darà diritto ad uno sconto del 20% sul prezzo di copertina del corso
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo

Una rappresentazione plastica di tutto ciò è fornita da comunicazioni più o meno istituzionali ma diffuse in ci si concentra su termini impropri o comunque inesatti quali dossieraggio, o hacker (da qualcuno definiti “smanettoni”) e si devia dal chiedere il conto delle responsabilità e di ciò che non ha funzionato.

Eppure la prima domanda che emerge anche da parte di chi non è un esperto di sicurezza cyber: che cosa non ha funzionato? Sul podio poi c’è anche un “Quanto ci costerà tutto questo?” e “Di chi è la responsabilità?” che si contendono il secondo o terzo posto, nella certezza che raramente ci saranno risposte soddisfacenti.

No, non c’è bisogno di più esperti di sicurezza cyber

La proposta apparentemente virtuosa di aumentare il numero di esperti di sicurezza cyber mediante percorsi di formazione è anch’essa una reazione che però non tiene conto di quella realtà che spiace guardare. Il problema è che gli esperti di sicurezza cyber semplicemente scelgono di lavorare altrove e non in Italia né al servizio della PA. Il motivo non è solamente uno stipendio inadeguato e non al passo con l’offerta di altri Paesi, ma anche l’impossibilità di provvedere a quel work life che tanto viene predicato da molti guru di LinkedIn e destinato a rimanere nelle slides (accanto a quelle coloratissime in cui si parla di sicurezza cyber) o nell’oggetto della richiesta di fondi e finanziamenti ma che raramente viene messo in pratica. Infine: se l’esperto viene arruolato ma poi non ha agency – ovverosia: spazio di manovra – difficilmente vorrà fare il posterboy o la postergirl. Preferirà realizzarsi altrove.

La fuga dei cervelli, siano essi esperti cyber o meno, è un fatto che deve anch’esso imporre un ragionamento sul sistema e ciò che non funziona. Confidare in una soluzione facile giova solo a rafforzare l’illusione che un sistema funzioni al costo di non sapere se e quanto tale convinzione è erronea.

E anche qui, la realtà presenterà il conto.

Overconfidence e Ignoranza: Le Illusioni della Cybersecurity Italiana

Una overconfidence della sicurezza comporta alcune conseguenze comuni, tanto nelle organizzazioni private che pubbliche: negare tutto ciò che smentisce tale convinzione, anche con diffide e minacce più o meno velate nei confronti di chi fa notare che il Cyber Re è nudo; inseguire continuamente soluzioni e sovrastrutture senza mai riesaminare ciò che non ha funzionato; ritenere ciò che accade come “inevitabile” allontanando così ogni presa di coscienza e responsabilità.

Una frase molto cara di Philip K. Dick ricorda infatti: “Reality is that which, when you stop believing in it, doesn’t go away“. E dunque, al di là di ogni narrazione e (auto)convincimento, lo stato dell’arte è quello che stiamo vedendo. Forse sta a noi come cittadini essere più attivi sull’argomento della (in)sicurezza cyber, non riducendolo a qualcosa che non può essere cambiato o che non cambierà mai o che tanto non ci riguarda. A meno che, ovviamente, non preferiamo sorprenderci nel momento in cui la realtà verrà a bussare anche alla nostra porta.

Stefano Gazzella
Privacy Officer e Data Protection Officer, specializzato in advisoring legale per la compliance dei processi in ambito ICT Law. Formatore e trainer per la data protection e la gestione della sicurezza delle informazioni nelle organizzazioni, pone attenzione alle tematiche relative all’ingegneria sociale. Giornalista pubblicista, fa divulgazione su temi collegati a diritti di quarta generazione, nuove tecnologie e sicurezza delle informazioni.
Visita il sito web dell'autore