Redazione RHC : 22 Ottobre 2023 09:30
Nel luglio 2023, i giornalisti di The Week hanno avuto l’opportunità unica di visitare il Cyber Dome progettato da Israele. Questo progetto è stato sviluppato come l’equivalente digitale di Iron Dome per la sicurezza informatica.
L’obiettivo principale di Cyber Dome è proteggere l’infrastruttura chiave di Israele da potenziali attacchi informatici da parte di stati ostili e altre minacce online. La struttura si trova a 90 minuti da Tel Aviv. Per garantire un elevato livello di sicurezza, Cyber Dome utilizza una tecnologia avanzata di intelligenza artificiale, nonché un team di specialisti dell’intelligence.
Grazie alla politica di servizio nazionale di Israele e al costante rinnovamento della forza lavoro, iniziative come Cyber Dome porteranno, secondo gli esperti, alla creazione di un fiorente ecosistema di sicurezza informatica in Israele nei prossimi anni.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Quindi ogni tre anni, una nuova generazione entra nel campo della difesa informatica dopo aver completato l’addestramento militare”, ha spiegato Tidhar. “E gli ufficiali in pensione dalle forze di difesa si stanno unendo all’industria informatica privata”, ha aggiunto.
Il “segreto” del successo di Cyber Dome risiede nelle piattaforme di intelligenza artificiale sviluppate da IDF. Le agenzie di intelligence utilizzano piattaforme come ChatGPT per analizzare grandi quantità di informazioni e identificare minacce significative. L’IDF utilizza queste piattaforme per costruire il proprio scudo difensivo e migliorare le proprie capacità di attacco durante la guerra.
Il complesso di Be’er Sheva utilizza programmi di intelligenza artificiale che sono utilizzati da quasi 14.000 soldati in uniforme per combattere i nemici di Iran, Hamas, Hezbollah e altri attori di minacce statali e non statali. “Coloro che effettuano attacchi informatici contro i cittadini israeliani devono conoscere il prezzo che dovranno pagare”, ha affermato Portnoy.
Tale tecnologia è necessaria per Israele, poiché il Paese è costantemente sotto attacco da parte di agenti ostili. Questa minaccia non ha fatto altro che intensificarsi a causa del conflitto militare nella Striscia di Gaza.
Il personale del sito comprende professionisti dell’Unità di intelligence 8200, J6 e della Direzione della difesa informatica all’interno delle Forze di difesa israeliane (IDF), delle unità informatiche dell’agenzia di intelligence Mossad e dell’agenzia di intelligence interna Shin Bet, nonché del Ministero della Difesa.
Questo progetto sarà un elemento chiave nella difesa di Israele contro le minacce informatiche, fornendo una protezione affidabile in un panorama digitale in continua evoluzione.
Un avviso è comparso sul sito ufficiale di Busitalia, la società del gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce il trasporto pubblico nelle province di Padova e Rovigo. In mezzo agli aggiornam...
Abbiamo già osservato come il tempo tra la divulgazione pubblica di un exploit e il suo sfruttamento reale si stia accorciando sempre di più. Questa tendenza è direttamente legata alla ...
Nelle ultime ore è comparso su sul noto forum underground chiuso in lingua russa XSS un annuncio particolarmente interessante pubblicato dall’utente redblueapple2. L’inserzione prop...
Abbiamo spesso su Red Hot Cyber ripetuto questa frase: ‘Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se lasci le radici, ricresceranno.’ Oggi, più che mai, questa veri...
Microsoft ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza critico per risolvere il CVE-2025-29810, una vulnerabilità di elevazione dei privilegi che colpisce Active Directory Domain Services (AD DS)....
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006