Redazione RHC : 12 Settembre 2020 14:30
Tutto inizia venerdi 4 settembre, sfruttando il weekend, come da copione, per infiltrarsi meglio all’interno delle infrastrutture non utilizzate dell’università capitolina.
In poche ore gli aggressori hanno penetrato i sistemi e sono riusciti a #criptare i file sui dischi rigidi contenenti preziosi dati sugli studi che possono aiutare a prevenire il #covid o sui biomarcatori della voce per effettuare la diagnosi attraverso l’intelligenza artificiale.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Per ora non è stato chiesto alcun riscatto e non sappiano ancora cosa abbiano esfiltrato, ma siamo riusciti subito ad avviare #contromisure circoscrivendo il danno e attivando il ripristino dal #backup”, spiega il rettore Orazio #Schillaci su Repubblica.
Esperti di #cybersecurity e Polizia postale sono attualmente al lavoro per comprendere l’accaduto. “Anche se i dettagli del punto di intrusione iniziale non sono noti”, commenta Max Heinemeyer, direttore del Threat Hunting della società #Darktrace, “a partire dalla nostra base clienti, possiamo affermare che le università sono le vittime del maggior numero di attacchi email di phishing”.
Probabilmente sarà #phishing e sicuramente è l’uomo il limite più grande da superare per la sicurezza informatica.
#redhotcyber #cybersecurity #databreach
https://www.wired.it/amp/286927/internet/web/2020/09/11/universita-tor-vergata-cyber-attacco/
Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...
Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006