Redazione RHC : 29 Aprile 2022 17:17
In relazione all’attacco ransomware subito dall’Associazione Bancaria Italiana da parte della cybergang Vice Society, del quale abbiamo parlato oggi, l’azienda riporta poco fa sul suo sito istituzionale una nota.
Infatti, all’interno della sezione “comunicati stampa”, l’azienda informa che è dal febbraio scorso che sono stati osservati attacchi informatici dei quali è al corrente la polizia postale e le autorità.
Questo lascia pensare, nella logica del RaaS, che la pubblicazione dei dati risulta l’epilogo dell’attacco informatico iniziato molto prima che si è consumato con una richiesta di riscatto che non è stata pagata dall’ente.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Pertanto solo oggi, una volta terminate le trattative tra ABI e Vice Society si è arrivati alla pubblicazione completa dei dati, come da modello RaaS.
Nel file PDF scaricabile dal sito dell’ABI si legge quanto segue:
“L’Associazione bancaria italiana informa che, da febbraio, è destinataria di attacchi informatici. Sono state presentate le denunce alla Polizia postale e alle Autorità competenti. L’Associazione ha già attivato tutte le azioni a propria tutela e di quella dei dati del personale e adottate tutte le misure per la messa in ulteriore sicurezza delle infrastrutture e dei dati.”
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006