Redazione RHC : 28 Dicembre 2024 16:29
Palo Alto Networks riferisce che gli hacker stanno già sfruttando l’ultima vulnerabilità DoS CVE-2024-3393 (punteggio CVSS 8.7) per disabilitare la protezione firewall, costringendoli al riavvio. L’uso ripetuto della vulnerabilità generalmente porta i dispositivi ad entrare in modalità di di disservizio ed è necessario un intervento manuale per ripristinarne il funzionamento.
“Una vulnerabilità di tipo Denial of Service nella funzionalità di sicurezza DNS del software PAN-OS potrebbe consentire a un utente malintenzionato non autenticato di inviare un pacchetto dannoso al firewall che ne causerebbe il riavvio.”, si legge nel bollettino ufficiale sulla sicurezza.
Il problema riguarda solo i dispositivi su cui è abilitata la sicurezza DNS. Le versioni dei prodotti vulnerabili a CVE-2024-3393 sono elencate nella tabella seguente.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il bug è stato corretto in PAN-OS 10.1.14-h8, PAN-OS 10.2.10-h12, PAN-OS 11.1.5, PAN-OS 11.2.3 e versioni successive.
Allo stesso tempo, il produttore avverte che la vulnerabilità è già sotto attacco e che i clienti dell’azienda hanno già riscontrato interruzioni quando i loro firewall sono stati bloccati da pacchetti DNS dannosi di aggressori che utilizzavano CVE-2024-3393.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006