Redazione RHC : 3 Agosto 2023 16:49
The Cult of the Dead Cow, il gruppo hacker storico di hacktivisti di Internet, che ha iniziato la sua attività nel lontano 1984, ha annunciato ieri sul suo sito ufficiale che prevede di lanciare presto un protocollo crittografato end-to-end.
Il loro nuovo strumento si chiama Velid e dalla descrizione sembra una cosa davvero interessante. Secondo i membri del gruppo, Veilid è “una piattaforma di applicazioni di rete peer-to-peer open source per dispositivi mobili con un’applicazione di messaggistica sicura di punta chiamata VeilidChat”.
Le applicazioni di questo tipo sono generalmente pacchetti software flessibili che possono essere modificati aggiungendo nuovo codice. Gli sviluppatori che desiderano creare nuovi programmi con gli stessi metodi di protezione della privacy potranno utilizzare il codice open source di Veilid.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Le persone dovrebbero essere in grado di costruire relazioni, imparare, creare e lavorare online senza essere soggette a monetizzazione”, afferma il sito Web di Veilid. “Con Veilid, l’utente ha il controllo ed è accessibile e comprensibile a tutti, indipendentemente dalle competenze tecniche.”
I cDc affermando che il loro protocollo è costruito sulla stessa base digitale del browser Tor e dell’app di messaggistica Signal e verrà utilizzato per creare nuovi modi di comunicare, condividere file e in generale navigare sul Web proteggendo la privacy.
L’idea è di offrire agli utenti l’opportunità di allontanarsi dalla costante raccolta e monetizzazione dei dati che è alla base della maggior parte delle interazioni su Internet (comunemente chiamata anche “capitalismo della sorveglianza”).
Nei suoi quasi 40 anni di attività online, Cult of the dead Cow ha prodotto molti progetti di software libero, e tra i suoi membri ci sono persone che hanno giocato un ruolo importante nella tecnologia e non solo. Questi includevano Peter Zeitko (noto come “Mudge” che ha ricoperto il ruolo di capo della sicurezza di Twitter), così come l’ex candidato alla presidenza degli Stati Uniti Beto O’Rourke, che era coinvolto nel gruppo da giovane.
“È molto raro trovare cose che non vendono i tuoi dati”, ha affermato Caitlin Bowden, un membro attivo del gruppo e uno degli sviluppatori del progetto Velid. “Stiamo consentendo alle persone di abbandonare l’economia dei dati… Ridate potere agli utenti, date loro il controllo sui propri dati e fottetevi tutte quelle persone che si sono arricchite vendendo informazioni personali.”
La presentazione ufficiale della piattaforma Velid dovrebbe avvenire il 9 agosto all’evento Def Con 31 di Las Vegas.
Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno scoperto una nuova versione del malware Triada. Il malware è stato trovato sui nuovi dispositivi Android. Secondo l’azienda, solo dal 13 al...
Un membro del gruppo hacker di Scattered Spider, è stato accusato di furto di criptovaluta su larga scala e operazioni di hacking dei sistemi aziendali. Noah Michael Urban è stato arres...
Oggigiorno il proliferare di dispositivi portatili, indossabili o comunque Smart hanno reso indispensabile lo scambio di dati, l’accesso alle risorse e la navigazione in rete. Questo appr...
Chi si occupa di sicurezza informatica ricorderà bene l’attacco del gennaio 2022 contro la SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori. All’epoca, il colpo fece molto sca...
Nel mondo della cybersecurity, ogni innovazione tecnologica porta con sé nuove opportunità… e gli hacker criminali sono subito pronti a trarne un loro vantaggio. pertanto ogni nuova t...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006