Redazione RHC : 12 Aprile 2024 07:10
In una segnalazione sul whistleblower di Red Hot Cyber, un utente anonimo ha portato nuovamente all’attenzione il tema dei cPanel diffusi nell’underground criminale.
Come trattato in vari articoli in precedenza, avevamo rilevato vendite massive di cPanel di aziende italiane nei mercati underground criminali accessibili dal clear web, di origine presumibilmente russa.
La segnalazione in questione ci offre una risorsa onion che offre l’accesso ai cPanel in modalità gratuita.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
È di fondamentale importanza impostare l’autenticazione multi fattore (MFA) per l’accesso ai cPanel, considerando la delicatezza delle risorse trattate e la crescente complessità delle minacce informatiche. La MFA aggiunge uno strato aggiuntivo di sicurezza richiedendo agli utenti di fornire più di un metodo di ulteriore verifica dell’identità prima di accedere al cPanel.
La semplice autenticazione basata su username e password potrebbe non essere sufficiente a proteggere le risorse sensibili ospitate su un server web. Le password possono essere facilmente compromesse attraverso tecniche di phishing, attacchi di forza bruta o furti di credenziali ed infostealer. Una volta che un aggressore ha accesso alle credenziali di accesso, può facilmente infiltrarsi nei cPanel e compiere azioni dannose.
L’implementazione della MFA rende significativamente più difficile per gli aggressori ottenere accesso non autorizzato ai cPanel, anche se riescono a ottenere le credenziali di accesso. La MFA richiede agli utenti di fornire un secondo fattore di autenticazione, come un codice generato da un’applicazione mobile, un token hardware o un messaggio SMS, oltre alle credenziali standard.
Questo aggiuntivo livello di sicurezza crea una barriera aggiuntiva per gli aggressori, poiché devono avere accesso fisico al secondo fattore di autenticazione oltre alle credenziali di accesso. Quindi, anche se un aggressore riesce a ottenere le credenziali di accesso, senza il secondo fattore di autenticazione non potrà completare il processo di accesso.
Implementare la MFA per l’accesso ai cPanel è quindi una pratica essenziale per garantire la sicurezza delle risorse ospitate sui server web. Gli amministratori di sistema e gli utenti devono adottare questa misura di sicurezza aggiuntiva per proteggere i dati sensibili, prevenire violazioni della sicurezza e mitigare il rischio di compromissione del cPanel e del sito web associato.
Il cPanel è una popolare interfaccia di controllo basata su web utilizzata principalmente per la gestione dei server di hosting web. Consente agli utenti di amministrare vari aspetti del proprio sito web e del server in modo intuitivo e user-friendly, senza dover necessariamente avere conoscenze approfondite di amministrazione di sistema.
Attraverso il cPanel, gli utenti possono eseguire una vasta gamma di operazioni, tra cui la gestione dei file, la creazione di account email, la configurazione di database, l’installazione di applicazioni web, la gestione dei DNS e molto altro ancora. È uno strumento estremamente utile e versatile per gli utenti che desiderano gestire il proprio sito web in modo autonomo senza dover dipendere da un amministratore di sistema.
Tuttavia, l’accesso abusivo al cPanel può rappresentare un rischio significativo per la sicurezza del server e del sito web ospitato su di esso. Ecco alcuni motivi per cui un accesso non autorizzato al cPanel è rischioso:
In sintesi, l’accesso abusivo al cPanel rappresenta una grave minaccia per la sicurezza del server e del sito web. È fondamentale adottare misure di sicurezza robuste, come l’implementazione di password complesse, l’uso di connessioni crittografate e l’installazione di software di sicurezza aggiuntivo, per proteggere il cPanel e prevenire l’accesso non autorizzato.
Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...
Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006