RHC Dark Lab : 28 Giugno 2024 14:00
6 giugno 2024 – TeamViewer ha rilevato un’irregolarità nell’ambiente IT aziendale interno. Come riportato nel nostro precedente articolo, TeamViewer ha confermato che mercoledì 26 giugno 2024 il loro team di sicurezza ha rilevato un’irregolarità nel loro ambiente IT aziendale interno.
L’azienda ha rassicurato i propri clienti dichiarando che questo ambiente è “completamente indipendente dall’ambiente del prodotto.”
L’azienda ha riportato un update al suo comunicato intorno alle ore 12:00 dove riporta:
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Aggiornamento sulla Sicurezza – 28 Giugno 2024, 12:10 CEST
Un gruppo di lavoro composto dal team di sicurezza di TeamViewer insieme a esperti di sicurezza informatica di fama mondiale ha lavorato 24 ore su 24 per indagare sull'incidente con tutti i mezzi disponibili. Siamo in costante scambio con fornitori aggiuntivi di informazioni sulle minacce e autorità competenti per informare l'indagine.
I risultati attuali dell'indagine indicano un attacco avvenuto mercoledì 26 giugno, collegato alle credenziali di un account standard di un dipendente all'interno del nostro ambiente IT aziendale. Basandosi su un monitoraggio continuo della sicurezza, i nostri team hanno identificato comportamenti sospetti di questo account e hanno immediatamente attivato misure di risposta agli incidenti. Insieme al supporto esterno per la risposta agli incidenti, attualmente attribuiamo questa attività all'attore di minacce noto come APT29 / Midnight Blizzard. Sulla base dei risultati attuali dell'indagine, l'attacco è stato contenuto all'interno dell'ambiente IT aziendale e non ci sono prove che l'attore di minacce abbia avuto accesso al nostro ambiente di prodotto o ai dati dei clienti.
Seguendo le migliori pratiche architettoniche, abbiamo una forte segregazione dell'IT aziendale, dell'ambiente di produzione e della piattaforma di connettività TeamViewer. Questo significa che manteniamo tutti i server, le reti e gli account rigorosamente separati per aiutare a prevenire l'accesso non autorizzato e il movimento laterale tra i diversi ambienti. Questa segregazione è uno dei molteplici livelli di protezione nel nostro approccio di "difesa in profondità".
La sicurezza è di massima importanza per noi, è profondamente radicata nel nostro DNA. Pertanto, ci impegniamo a comunicare in modo trasparente con gli stakeholder. Continueremo ad aggiornare lo stato delle nostre indagini nel nostro Trust Center man mano che saranno disponibili nuove informazioni. Ci aspettiamo di pubblicare il prossimo aggiornamento entro la fine di oggi CEST.
In precedenza, NCC Group, un’azienda di cybersecurity, ha avvertito i suoi clienti di una “significativa compromissione della piattaforma di accesso remoto e supporto di TeamViewer da parte di un gruppo APT.” Questo avviso è stato condiviso da un esperto di sicurezza che si fa chiamare Jeffrey su Mastodon.
Lo screenshot pubblicato indica un TLP “AMBER+STRICT”, il che significa che le informazioni sensibili sono designate solo per una divulgazione limitata, ristretta all’organizzazione dei partecipanti.
L’organizzazione Health-ISAC (Information Sharing and Analysis Center) ha avvertito che TeamViewer potrebbe essere stato violato da “Cozy Bear”, un attore sponsorizzato dallo stato controllato da un servizio segreto russo. “Il 27 giugno 2024, Health-ISAC ha ricevuto informazioni da un partner di intelligence fidato che APT29 sta sfruttando attivamente TeamViewer.
Health-ISAC raccomanda di esaminare i log per eventuali traffici insoliti di desktop remoto. È stato osservato che gli attori delle minacce sfruttano strumenti di accesso remoto. È stato osservato che TeamViewer viene sfruttato da attori di minacce associati ad APT29″, ha condiviso Jeffrey.
APT29 è anche conosciuto con altri nomi come Cozy Bear, NOBELIUM e Midnight Blizzard.
Origine: APT29 è un gruppo di hacking sponsorizzato dallo stato russo, collegato al Servizio di Intelligence Estero della Russia (SVR).
Attività Principale: APT29 è noto per le sue attività di cyber-espionaggio. Il gruppo prende di mira governi, organizzazioni internazionali, aziende e istituzioni accademiche per raccogliere informazioni sensibili.
Tecniche e Tattiche:
Motivazioni: Le attività di APT29 sono principalmente motivate da obiettivi di spionaggio geopolitico e di intelligence, con lo scopo di sostenere gli interessi del governo russo e ottenere un vantaggio strategico a livello globale.
TeamViewer sta attivamente indagando sull’irregolarità rilevata nel loro sistema IT aziendale interno. Mentre le indagini proseguono, l’azienda rimane concentrata sulla protezione dell’integrità dei propri sistemi e sulla sicurezza dei dati dei clienti. Le autorità e le organizzazioni di sicurezza continueranno a monitorare la situazione per garantire che qualsiasi minaccia venga prontamente mitigata.
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006