Redazione RHC : 6 Giugno 2021 09:00
Se sei un utente di smartphone Android, è probabile che tu abbia eseguito il backup di tutti i dati del tuo dispositivo sul tuo account Google: app, messaggi, impostazioni, con foto e video sincronizzati con Google Foto e così via. Tutto questo può raggiungere fino a centinaia di gigabyte, se hai un piano di archiviazione mensile come la maggior parte delle persone.
Ogni grande piattaforma che offre qualsiasi tipo di cloud storage ha a che fare con gli utenti che passano e lasciano i loro account su base regolare. Gli account inattivi possono rappresentare un onere significativo per il sistema, poiché l’archiviazione su cloud richiede spazio server e manutenzione costosi.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Nel gennaio del 2021, FinancesOnline ha riportato 1,8 miliardi di utenti Gmail attivi, sulla più grande piattaforma di posta elettronica al mondo, anche se questo è solo uno dei tanti servizi forniti agli account Google. Non ci vuole un genio della matematica per rendersi conto che il gigante dell’informatica ha dovuto trovare un modo efficiente per prendersi cura degli account che cadono in disuso ogni giorno.
Prima di tutto, Google ha creato un modo innovativo per farti scegliere in anticipo cosa succede al tuo account, se dovessi decidere di andare fuori rete per un viaggio di anni in un’isola remota da qualche parte nel mondo. La caratteristica principale che si occupa di questo problema si chiama Gestione Account inattivo (Inactive Account Manager) di Google
Con questo servizio, Google ti offre essenzialmente la massima flessibilità per scegliere quali azioni verranno intraprese da Google in merito alla chiusura dell’account e alla condivisione delle informazioni con i tuoi parenti prossimi, qualora volessero accedere al tuo account.
La prima cosa che imposti su Inactive Account Manager di Google è la quantità di tempo che vuoi lasciar passare senza alcuna attività, prima che venga attivato l’Inactive Account Manager. Questa volta può variare da tre mesi a diciotto mesi fino a quando non viene intrapresa alcuna azione.
Per determinare l’inattività, Google tiene traccia dell’ultima volta che hai eseguito l’accesso a Gmail (app mobile o altrove), della tua attività recente in “Le mie attività su Google” e della registrazione di qualsiasi utilizzo di un dispositivo Android che ha impostato il tuo account.
Dopo aver selezionato il tempo di inattività su Inactive Account Manager, puoi andare avanti e scegliere contatti fidati specifici che riceveranno una notifica una volta trascorso quel tempo. Non è possibile selezionare più di dieci persone da notificare, sebbene la maggior parte delle persone scelga solo il coniuge o uno o due familiari stretti.
Puoi ricevere un’e-mail automatica quando sarà il momento
Puoi anche includere un messaggio personale da inviare alle persone prescelte allo scadere del periodo prestabilito, comprese eventuali password o PIN che desideri che abbiano. Se preferisci non consentire l’accesso completo all’account, ma condividere solo file/cartelle specifici con informazioni importanti, anche questo è possibile.
Anni fa, dopo soli 9 mesi di inattività registrata, Google prendeva l’iniziativa di eliminare un account (senza preavviso per l’utente) poiché ritenuto inattivo. Tuttavia, quella politica era ovviamente tutt’altro che ideale ed è stata recentemente modificata, con una nuova regola messa in atto, Infatti, gli account inattivi vengono cancellati dopo 2 anni
A partire dal 1° giugno 2021, Google eliminerà tutti gli account che sono rimasti inattivi per 2 anni. Fino a quel momento non verrà toccato o disattivato nulla.
Insomma, Google pensa a tutto per noi.
Fonte
https://www.phonearena.com/news/what-happens-to-your-google-account-when-you-die_id132555
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006