Redazione RHC : 23 Aprile 2025 14:12
Se possiedi Bitcoin o hai intenzione di acquistarli, una cosa dovrebbe esserti chiara fin da subito: la sicurezza non è un optional. Non basta sapere cos’è una criptovaluta o come funziona una blockchain. La vera differenza la fa sapere come difendersi da truffe, attacchi e cattive pratiche.
È con questo obiettivo che nasce il nuovo corso “Bitcoin in Sicurezza”, disponibile sulla Red Hot Cyber Academy realizzato in collaborazione con International Crypto Academy. Si tratta di un percorso pensato per tutti: sia per chi si affaccia per la prima volta al mondo crypto, sia per chi ha già esperienza, ma vuole davvero mettere al sicuro i propri fondi.
Come sempre, il modulo introduttivo è gratuito una volta registrati nella nostra academy, per darvi la possibilità di valutare appieno il percorso formativo prima di procedere con l’acquisto.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Accedi subito alla nostra Academy per guardare il video introduttivo al corso e per entrare nel mondo delle criptovalute in sicurezza.
Nel mondo crypto, la sicurezza è tua responsabilità. Non esistono banche, non ci sono assicurazioni e, spesso, non c’è modo di tornare indietro. Basta una password debole, un backup fatto male o un link cliccato per errore e puoi dire addio ai tuoi risparmi.
Il corso “Bitcoin in Sicurezza” ti guida passo dopo passo attraverso tutti gli aspetti critici della protezione dei tuoi asset digitali. Si parte dalle basi – come funzionano i wallet, cosa sono le chiavi private, e come fare un backup sicuro – fino ad arrivare a strategie avanzate.
Uno degli aspetti più interessanti? L’analisi di attacchi reali. Casi concreti di utenti truffati, sistemi bucati, errori comuni. Non per spaventarti, ma per aiutarti a riconoscere subito i segnali di pericolo. Perché nella sicurezza, conoscere gli errori degli altri è il modo migliore per evitarli.
Accedi subito alla nostra Academy per guardare il video introduttivo al corso e per entrare nel mondo delle criptovalute in sicurezza.
Il corso è strutturato in 8 moduli, ognuno dedicato a un aspetto cruciale della sicurezza dei Bitcoin. Non si tratta di un corso teorico: ogni lezione ti fornisce strumenti pratici che potrai applicare immediatamente. Di seguito i moduli e le lezioni relativi alla struttura del corso:
Moduli del corso
Al termine del corso, potrai usufruire di una video call di 30 minuti con i docenti, durante la quale avrai l’opportunità di approfondire i contenuti appresi, chiarire eventuali dubbi e ricevere risposte personalizzate alle tue domande.
Il tutto in un linguaggio accessibile, senza tecnicismi inutili, ma con la solidità di chi lavora ogni giorno nel campo della cybersecurity professionale.
Accedi subito alla nostra Academy per guardare il video introduttivo al corso e per entrare nel mondo delle criptovalute in sicurezza.
In un’epoca in cui gli attacchi informatici sono all’ordine del giorno e la disinformazione corre veloce, formarsi è l’unico vero investimento a lungo termine. La consapevolezza al rischio è l’unica arma che noi tutti abbiamo per essere resilienti alle frodi, e per costruire una barriera digitale attorno ai tuoi asset.
Accedi subito alla nostra Academy per guardare il video introduttivo al corso e per entrare nel mondo delle criptovalute in sicurezza.
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006