Redazione RHC : 20 Dicembre 2021 07:45
Gli operatori del ransomware Conti, hanno iniziato a utilizzare la vulnerabilità Log4Shell recentemente divulgata nei loro attacchi.
Con il suo aiuto, ottengono un rapido accesso alle installazioni interne di VMware vCenter Server e quindi crittografano le macchine virtuali per poi richiedere un riscatto.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Pertanto, Conti è diventato il primo gruppo di criminali informatici “di fascia alta” che sto utilizzando questa vulnerabilità per fare breccia nei sistemi.
Come sappiamo, un exploit PoC per la vulnerabilità dell’esecuzione di codice remoto nell’utilità di registrazione Log4j (CVE-2021-44228) è stato pubblicato il 9 dicembre 2021 e il giorno successivo sono iniziate le scansioni Internet di massa da parte del cybercrime alla ricerca dei sistemi vulnerabili da sfruttare.
I primi a sfruttate l’exploit Log4Shell e sfruttarne i server sono stati i cryptominer, poi successivamente la botnet Khonsari. Poi l’elenco dei criminali informatici che hanno aggiunto Log4Shell al loro arsenale è diventato sempre più grande, compresi i gruppi APT che lavorano per il governo cinese.
Conti, uno dei gruppi di cyber ransomware più grandi e influenti con decine di membri attivi e fedeli, ha rivolto la sua attenzione a Log4Shell il 12 dicembre.
Secondo AdvIntel, l’obiettivo di Conti è quello di spostarsi lateralmente sulle reti di VMware vCenter.
Poiché Log4j è una libreria molto popolare, la vulnerabilità Log4Shell colpisce i prodotti di dozzine di produttori, incluso VMware, dove 40 dei suoi prodotti sono interessati.
Sebbene l’azienda abbia rilasciato correzioni per alcuni di essi, non è ancora disponibile una patch per il vCenter.
I server vCenter di solito non si connettono a Internet, tuttavia, gli aggressori possono ricorrere ad alcuni metodi e attaccarli tramite Log4Shell per ottenere il pieno controllo sul sistema attaccato e/o causare un denial of service.
Secondo AdvIntel, il gruppo Conti utilizza un exploit pubblicamente disponibile per attaccare Log4Shell.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006