Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Commodore 64: corretto un bug dopo 40 anni.

Redazione RHC : 18 Maggio 2021 06:30

Ogni volta che rivediamo la schermata blu del prompt del commodore 64, a molti fa scattare la “lacrimuccia”, in quanto molti ricordi riaffiorano alla mente di quell’epico periodo dei microcomputer, quando tutti i “brontosauri” iniziarono a programmare.

A distanza di quasi 40 anni, è stato corretto da un bug per il Commodore 64. Parliamo del gioco “Revenge of the Mutant Camels”, e a rivelarci la correzione del bug è stato lo stesso ideatore del titolo: Jeff Minter.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Per chi lo ricorda, il gioco è bizzarro e presenta una miriade di nemici bizzarri, tra cui: cabine telefoniche britanniche, mentine Polo, pecore che esplodono, canguri che sciano, ragazzi seduti su bagni volanti e persino l’aereo a reazione controllato dal giocatore. In versioni diverse dalla versione Commodore 64, sono disponibili una varietà di power-up , tra cui pastiglie di ecstasy (per un giro di velocità), spinelli (per sorvolare i problemi della vita) e mele (perché fanno bene).


Jeff Minter accanto ad una console Commodore VIC 20.

Il game designer ha pubblicato recentemente un post sul proprio profilo Twitter per annunciare che da adesso in poi, il gioco su Commodore non avrà più un brutto “bug”, dicendo sul suo tweet:

“Dopo tutti questi anni ho finalmente sistemato quelle pessime collisioni in Revenge of The Mutant Camels per Commodore 64. Adesso il titolo si gioca decisamente molto meglio”.

Jeff è un designer e programmatore di videogiochi inglese indipendente che spesso si fa chiamare Yak . È il fondatore della software house Llamasoft e ha creato dozzine di giochi durante la sua carriera, iniziata nel 1981 con i giochi per il Sinclair ZX80.

Con queste dichiarazioni Minter ha voluto far sapere agli appassionati che esiste una versione patchata di “Revenge of the Mutant Cameles”, ma chissà quanti riusciranno a farlo girare nella propria console di gioco.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...