Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

COMEUP 2024: Le Startup più Innovative al Festival Globale di Seul

Redazione RHC : 23 Dicembre 2024 22:22

Nel dicembre 2024 si terrà a Seul il festival globale delle startup COMEUP 2024, che da tempo attira l’attenzione di imprenditori, investitori e giganti della tecnologia da tutto il mondo. Una delle parti più attese del festival è il pitching competitivo “Startup Valley”, durante il quale si esibiranno 50 startup selezionate tra migliaia di candidature. I partecipanti sono divisi in tre categorie: “Rookie League” per principianti, “Runners League” per aziende con più esperienza e “Rocket League”, che comprende le startup più promettenti secondo le raccomandazioni del consiglio della COMEUP House.

I finalisti di quest’anno includono rappresentanti di 13 paesi, tra cui Corea del Sud, Stati Uniti, Paesi Bassi, Svezia, Danimarca, India e Turchia. Uno che si distingue è Growk AI , una startup guidata dal CEO Ray Dillon. L’azienda offre un potente strumento per il marketing intelligente, consentendo alle aziende di prendere decisioni basate sui dati, creare contenuti emotivamente coinvolgenti e costruire ecosistemi di marketing olistici. La tecnologia AI di Growk è alimentata da sofisticati algoritmi che aiutano ad analizzare il mercato, prevedere le tendenze e condurre analisi della concorrenza con una precisione superiore del 40% rispetto agli standard del settore.

Al COMEUP 2024, l’azienda svelerà la sua piattaforma di marketing, che aiuta le aziende non solo a ottimizzare la propria strategia di contenuti in tempo reale, ma anche ad aumentare il coinvolgimento del pubblico. Una caratteristica speciale della piattaforma è la capacità di sintetizzare dati provenienti da varie fonti e fornire raccomandazioni pratiche.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Growk AI è particolarmente focalizzato sul mercato sudcoreano, noto per il suo ambiente digitale innovativo e la cultura unica dei social media. Gli sviluppatori vogliono rafforzare la loro posizione nel paese attraverso partenariati strategici e campagne pubblicitarie, oltre a diventare un ponte tra gli ecosistemi mediatici orientali e occidentali.

Il festival COMEUP 2024 si svolgerà l’11 e il 12 dicembre presso il Coex Exhibition Centre. Il tema dell’evento è “Innovazione senza frontiere” (probabilmente riferito al ruolo delle startup nella creazione di tecnologie che abbattono le tradizionali barriere tra paesi e industrie). Growk AI, ovviamente, si aspetta che la partecipazione a COMEUP 2024 consentirà loro non solo di dimostrare la loro tecnologia, ma anche di espandere la loro influenza sui mercati internazionali.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...