Redazione RHC : 30 Luglio 2021 14:15
Dobbiamo essere chiari, come spesso riportiamo, che ogni volta che usiamo il nostro cellulare, stiamo inviando delle informazioni a qualcuno.
Che sia il sistema operativo, una applicazione, un social network, durante l’attivazione della posizione, la lettura di un codice QR… Succede sempre e tutti sono alla ricerca di tati. Questi dati oggi sono soldi, tanti soldi.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ma puoi ridurre al massimo, con qualche accortezza questo invio forsennato di dati, ora è possibile anche su Google Maps .
Probabilmente non vorrai che Google Maps ricordi tutti i tuoi viaggi e i percorsi che hai richiesto. Nella Cronologia delle posizioni, di default, salva le informazioni che potrebbero essere sensibili e vengono utilizzate anche da altre app, fornendo i negozi in cui sei stato che nelle case o in qualsiasi altro luogo.
Fortunatamente, è possibile eliminare la cronologia delle posizioni e configurare che l’applicazione non salvi i tuoi dati da nessun dispositivo su cui è attivato il tuo account Google, pertanto se ci tieni alla tua privacy ti insegneremo come farlo.
Innanzitutto devi controllare la cronologia delle posizioni, se sia attiva o meno. Qualcosa di molto facile da fare. Se sei da un PC puoi tranquillamente cliccare su questo link e attivare o disabilitare la cronologia degli spostamenti.
Ma se quello che vuoi è che Google Maps non ricordi i tuoi movimenti, è meglio se usi la modalità di navigazione in incognito. In questo modo vengono disabilitate anche molte altre funzioni e consigli, ma ciò non cambia il suo uso più comune, il fatto che l’app sia la tua guida per arrivare dove vuoi andare.
Se vuoi attivarlo, devi cliccare in alto a destra dell’applicazione, proprio sulla tua immagine del profilo.
Tra le opzioni che si aprono, vedrai che la prima è Attiva modalità di navigazione in incognito. Basta fare clic su questo pulsante. In questo modo non ricorderà né registrerà i tuoi movimenti.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006