Redazione RHC : 27 Aprile 2024 16:09
Pavel Zhovner, un ricercatore di sicurezza, ha dimostrato un modo per hackerare alcune casseforti elettroniche prodotte da SentrySafe utilizzando un dispositivo Flipper Zero e sfruttando una vulnerabilità nel protocollo di controllo del controller.
Questo video dettagliato mostra il processo di reverse engineering del principio di funzionamento di una cassaforte che utilizza un solenoide per bloccare/sbloccare il meccanismo di chiusura della porta.
I dati trasmessi tramite il protocollo UART dal pannello di immissione del codice PIN al controller principale della cassaforte vengono intercettati.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per automatizzare il processo di hacking, viene utilizzata l’applicazione CentrySafe, scritta da una comunità di sviluppatori appositamente per il dispositivo Flipper Zero.
Sfrutta la vulnerabilità e consente di impostare un nuovo PIN, aprendo così la cassaforte.
Flipper Zero è un minuscolo componente hardware con la curiosa personalità di un cyber-delfino. Può interagire con i sistemi digitali nella vita reale e crescere mentre lo usi. Esplora qualsiasi tipo di sistema di controllo degli accessi, RFID, protocolli radio e può eseguire il debug dell’hardware utilizzando i pin GPIO.
L’idea di Flipper Zero è quella di combinare tutti gli strumenti hardware necessari per l’esplorazione e lo sviluppo in movimento. Flipper è stato ispirato dal progetto pwnagotchi, ma a differenza di altre schede fai-da-te, Flipper è progettato pensando alla comodità dell’uso quotidiano.
Ha una custodia robusta, pulsanti pratici e non ci sono PCB sporchi o pin che graffiano. Flipper trasforma i tuoi progetti in un gioco, ricordandoti che lo sviluppo e l’hacking deve sempre essere divertente
Flipper Zero è un dispositivo versatile progettato per l’hacking e la sicurezza informatica. Si presenta come un dispositivo compatto con una serie di funzionalità, tra cui:
In sostanza, Flipper Zero è uno strumento versatile per gli appassionati di sicurezza informatica e gli sviluppatori che desiderano esplorare e testare dispositivi elettronici e reti.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006