Redazione RHC : 24 Aprile 2021 09:21
Esistono diverse distro Linux progettate e ben hardenizzate per poter eseguire solo il browser TOR, e quindi accedere alla rete Onion in maniera sicura e anonima.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Oltre al famoso progetto Tails, una distribuzione Linux basata su Debian incentrata sulla sicurezza volta a preservare la privacy e l’ anonimato dove tutte le sue connessioni in entrata e in uscita sono obbligate a passare attraverso Tor, ce ne sono altre 2 molto interessanti e sono Whoonix e Kodachi.
Whoonix è una distribuzione basata sempre basata su Debian, scaricabile ed utilizzabile come macchina virtuale (VM) per virtualbox o per vmware. Una volta avviata l’estrazione, verranno create due macchine virtuali, una di queste è un vero gateway di uscita che cifra tutte le connessioni verso la rete TOR. Pertanto per far funzionare la soluzione, ricordatevi di attivarle entrambe assieme.
Kodachi invece è una distribuzione basata su Xubuntu e ti garantirà un sistema operativo sicuro, anti-forense e anonimo. Di fatto tutto quello che una persona preoccupata dalla sua privacy possa chiedere. Kodachi è molto facile da usare, tutto ciò che devi fare è avviarlo sul tuo PC tramite unità USB, dove avrai un sistema operativo completamente funzionante con connessione VPN. Utilizzate sul computer host sempre una VPN (non di quelle gratuite, mi raccomando), per poter viaggiare con sicurezza.
???? Whonix
???? Kodaki
https://www.digi77.com/linux-kodachi/
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006