Redazione RHC : 9 Novembre 2024 06:55
Un uomo sospettato di aver orchestrato una grande ondata di hacking è stato arrestato in Canada. L’hacker, utilizzando gli alias “Judische” e “Waifu“, è stato collegato a più di 165 violazioni di dati, comprese quelle di AT&T, Ticketmaster e Santander Bank.
L’arresto è stato reso possibile dopo una lunga indagine da parte delle forze dell’ordine internazionali e di esperti di sicurezza informatica. Secondo 404 Media, gli esperti sono riusciti a raccogliere informazioni importanti sul sospettato, che hanno permesso loro di accelerare il processo di cattura. È da notare che Judische ha contattato i giornalisti di 404 Media a metà ottobre ed ha espresso preoccupazione per un possibile arresto, affermando di aver distrutto o “rovinato” le prove.
In precedenza, i ricercatori avevano suggerito che l’hacker potesse trovarsi in Canada. La conferma di ciò è arrivata dopo che una fonte di 404 Media ha riportato il vero nome del sospettato come Connor Mouka. Nel database del tribunale canadese è stata trovata la registrazione di un’imminente udienza in cui appariva questo nome.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il Dipartimento di Giustizia canadese ha successivamente confermato l’arresto su richiesta degli Stati Uniti. È stato riferito che l’arresto è stato effettuato il 30 ottobre e il caso sarà esaminato in un’udienza in tribunale il 5 novembre 2024.
Le fonti hanno anche affermato che prima del suo arresto, Judische ha condiviso con 404 Media i dettagli del suo viaggio nella comunità hacker “The Com”. Si tratta di una comunità di giovani hacker di origine anglofona, responsabile di numerosi attacchi informatici di alto profilo negli ultimi anni. Le attività dei membri dell’associazione includono crimini sia digitali che fisici per ottenere l’accesso a conti e fondi altrui.
La polizia canadese e l’FBI hanno rifiutato di commentare la situazione.
Gli hacker di NoName057(16) continuano le loro attività ostili contro diversi obiettivi italiani, attraverso attacchi di Distributed Denial-of-Service (DDoS). Questa volta a farne ...
Negli ultimi mesi, il panorama dell’hacktivismo cibernetico ha visto un’intensificazione degli scontri tra gruppi di hacktivisti con orientamenti geopolitici opposti. In particolare, Ano...
In un recente scambio con l’intelligenza artificiale Grok 3, è emerso un tema delicato e controverso: la pena di morte e chi, tra le persone viventi oggi in America, potrebbe meritarla per...
Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...
Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006