Redazione RHC : 27 Giugno 2020 10:39
I sistemi bancari, commerciali e governativi del mondo sono sviluppati con un #linguaggio di #programmazione di oltre mezzo secolo fa, ma oggi meno persone che mai sanno come usarlo.
Creato nel 1959 dalla Dott.ssa Grace #Hopper e dal suo team, #COBOL ha sopportato il passare del tempo con grande successo, con oltre 220 miliardi di righe di codice ancora in uso oggi e se non fosse per il #FORTRAN, inventato cinque anni prima, COBOL avrebbe detenuto anche il titolo del più antico linguaggio di programmazione attivo al mondo.
La bellezza di COBOL, secondo i suoi sostenitori, sta nella sua sicurezza, semplicità, stabilità e affidabilità, che ha permesso che il codice fosse adottato a lungo con poca manutenzione nel tempo oltre ad essere ancora utilizzato in sistemi mission-critical.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In effetti, secondo i dati di Reuters , il 43% dei sistemi bancari statunitensi si basa su COBOL, mentre un enorme 80% viene adottato dalle transazioni bancarie e il 95% delle interazioni ATM dipendono da questo linguaggio.
Ma sempre più meno persone lo conoscono, e mentre in era di “millennium #bug” tutti erano programmatori Cobol, oggi non si riescono a trovare, almeno in America.
???? Video su Grace Hopper
???? Articolo di techhradar
https://www.techradar.com/amp/news/the-programming-language-that-doesnt-want-to-die
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006