Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Class action contro OnlyFans! Ma quali modelle formose, erano i dipendenti dell’agenzia

Redazione RHC : 4 Aprile 2025 12:26

La piattaforma OnlyFans si è ritrovata al centro di una causa legale, questa volta per accuse di frode ai danni degli utenti. Due residenti dell’Illinois hanno intentato una class action contro l’azienda, sostenendo che invece delle promesse interazioni faccia a faccia con le modelle, stavano interagendo con lavoratori assunti che si spacciavano per creatori di contenuti.

I querelanti, identificati nei documenti come M. Brunner e J. Fry, sostengono di essere stati tratti in inganno circa la natura delle comunicazioni sulla piattaforma. Credevano di ricevere messaggi privati ​​e video direttamente dalle modelle che seguivano. Secondo loro, se avessero saputo in anticipo che i responsabili della corrispondenza erano i dipendenti dell’agenzia e non le autrici delle pagine, non avrebbero pagato l’intero abbonamento o si sarebbero rifiutati di partecipare.

La causa è diretta contro Fenix ​​​​Internet, LLC e Fenix ​​​​International Limited, i proprietari della piattaforma OnlyFans. Sebbene la causa non contenga prove dirette che le comunicazioni fossero effettivamente con dipendenti assunti, gli utenti affermano di essere diventati sospettosi dopo aver notato delle incongruenze nelle risposte e un volume irrealistico di messaggi provenienti da quella che sembra essere la stessa persona, soprattutto se si tratta di un account con centinaia di migliaia di follower.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    I documenti affermano che J. Fry ha creato l’account per intrattenere conversazioni amichevoli con le modelle e condividere le foto dei piatti che cucinava. Tuttavia, ben presto cominciò a notare errori e incongruenze nella corrispondenza, il che fece sorgere dubbi sull’autenticità della comunicazione. Gli attori sostengono che OnlyFans ha consapevolmente permesso che questa situazione si verificasse, traendo profitto dall’inganno degli utenti e violando così le aspettative degli abbonati e i termini dell’accordo implicito tra la piattaforma e i suoi clienti.

    La pratica di assumere agenzie per gestire gli account e comunicare con gli abbonati su OnlyFans esiste da diversi anni. Alcune agenzie offrono apertamente servizi di corrispondenza con i fan per conto delle modelle, anche se non tutti i creatori di contenuti ricorrono a tale assistenza.

    Nel 2021 è stata intentata una causa simile contro la Unruly Agency, accusata di aver ingannato i suoi dipendenti e di aver estorto loro dati intimi con il pretesto di una comunicazione sincera.

    L’anno scorso, un portavoce di OnlyFans ha affermato che i creatori possono collaborare con una serie di terze parti, dai fotografi ai manager alle agenzie, per migliorare l’efficienza. Tuttavia, è stato sottolineato che questi appaltatori non rappresentano la piattaforma stessa e non sono ad essa direttamente associati.

    I rappresentanti di OnlyFans non hanno ancora risposto alle richieste di commento dei giornalisti sulla nuova causa.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...

    Un e-commerce italiano sta per essere compromesso: accesso in vendita per 500$

    Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...