Redazione RHC : 27 Maggio 2022 18:16
Sembra che il gruppo Cl0p sia tornato. Lo riporta un nuovo rapporto del Gruppo NCC. I ricercatori hanno notato un forte aumento del numero delle vittime: da 1 vittima a marzo a 21 ad aprile. Come le famigerate bande di ransomware Conti e Lockbit, Cl0p prende di mira i settori industriale e tecnologico.
“L’aumento dell’attività di Cl0p segnala il ritorno del gruppo nell’arena dei criminali informatici. Le organizzazioni dei settori industriale e tecnologico sono incoraggiate a essere consapevoli e preparate per un potenziale attacco ransomware”
ha affermato Matt Hull, Head of Threat Intelligence di NCC Group.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Un tale risveglio dice solo una cosa: la banda si è ripresa dal colpo dell’anno scorso da parte della polizia ucraina attraverso l’Operazione Tornado. L’arresto di diversi hacker legati a Cl0p non è stato sufficiente a costringere gli aggressori a interrompere completamente le loro attività.
La banda di Cl0p è considerata un cacciatore di prede grosse e le sue vittime includono il gigante petrolifero Shell, la banca statunitense Flagstar, Samsung e Nvidia.
Ricordiamo che di recente si sono ricevute delle segnalazioni sul possibile ritorno di un altro gruppo – REvil.
I suoi metodi sono cambiati, ora il gruppo avanza richieste non solo monetarie, ma anche politiche.
Sta cambiando qualcosa nel panorama ransomware dopo i recenti fenomeni di hacktivismo?
Nella giornata di ieri abbiamo riportato di un nuovo ransomware denominato GoodWill, il quale come riscatto chiede di eseguire 3 buone azioni per avere in cambio la chiave di decrittazione dei file.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006