Redazione RHC : 9 Aprile 2024 07:19
Cisco ha emesso un avviso relativo a una vulnerabilità XSS nei router per piccole imprese della serie RV. Poiché il supporto per questi dispositivi è già stato interrotto, non è necessario attendere le patch.
La vulnerabilità viene tracciata con l’identificatore CVE-2024-20362 e può essere sfruttata da remoto e senza autenticazione. Ciò riguarda i router RV016, RV042, RV042G, RV082, RV320 e RV325, che sono andati in End Of Life (EoL) e non ricevono più aggiornamenti o patch.
Il problema è dovuto a una convalida insufficiente nell’interfaccia web dei prodotti interessati, che consente agli aggressori di condurre attacchi XSS convincendo l’utente a visitare una pagina dannosa. Ciò potrebbe infine portare all’esecuzione di script o alla perdita di dati.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sebbene Cisco affermi di non essere a conoscenza di hacker che sfruttano questa vulnerabilità, non esiste una soluzione alternativa all’errore. Pertanto, si consiglia agli utenti di passare il prima possibile ad altri prodotti ancora supportati dal produttore.
L’azienda ha inoltre corretto una serie di altre vulnerabilità , incluso un grave bug nel Nexus Dashboard Fabric Controller (NDFC), che consentiva ad aggressori remoti non autorizzati di leggere file arbitrari.
Il bug è stato identificato come CVE-2024-20348 ed era associato a un server di provisioning web che poteva ricevere richieste dirette da aggressori remoti, consentendo loro di leggere file sensibili nel contenitore PnP, aprendo la porta a ulteriori attacchi all’infrastruttura PnP.
Il difetto interessava la versione NDFC 12.1.3b con la configurazione predefinita. Le versioni NDFC 12.1.2 e precedenti, nonché la 12.2.1, non sono interessate.
Inoltre, Cisco ha risolto bug in TelePresence Management Suite, Nexus Dashboard, Nexus Dashboard Orchestrator, Identity Services Engine (ISE), Enterprise Chat and Email, Unified Communications Manager IM & Presence Service e Emergency Responder.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006