fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cisco è stata colpita dal ransomware. La banda Yanluowang ha colpito a Maggio

Redazione RHC : 11 Agosto 2022 09:46

Cisco ha confermato oggi che il gruppo ransomware Yanluowang ha violato la sua rete aziendale a fine maggio e che l’attore ha chiesto un riscatto minacciando di divulgare i dati rubati online.

La società ha rivelato che gli aggressori potevano raccogliere e rubare dati non sensibili solo da una cartella collegata all’account di un dipendente compromesso.

“Cisco ha subito un incidente di sicurezza sulla nostra rete aziendale alla fine di maggio 2022 e abbiamo immediatamente agito per contenere e sradicare i malintenzionati”

Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program!
Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

ha detto un portavoce di Cisco a BleepingComputer.

email Yanluowang
e-mail di Yanluowang a Cisco

“Cisco non ha identificato alcun impatto sulle attività a seguito di questo incidente, inclusi prodotti o servizi Cisco, dati sensibili dei clienti o informazioni sensibili dei sui dipendenti, proprietà intellettuale o operazioni della catena di approvvigionamento. Il 10 agosto i malintenzionati hanno pubblicato un elenco di file nel dark web. Abbiamo anche implementato misure aggiuntive per salvaguardare i nostri sistemi e stiamo condividendo dettagli tecnici per aiutare a proteggere la più ampia comunità di sicurezza”.

Dalla treview acquisita da RHC e presente sul sito di Yanluowang, sono presenti molti documento con il suffisso NDA, come si può visualizzare dalla print screen in calce.

Una parte del tree view presente al download sul sito di Yanluowang

Gli attori della minaccia di Yanluowang hanno ottenuto l’accesso alla rete di Cisco utilizzando le credenziali rubate di un dipendente dopo aver dirottato l’account personale di Google di un dipendente contenente le credenziali sincronizzate dal browser.

L’aggressore ha convinto il dipendente Cisco ad accettare le notifiche push di autenticazione a più fattori (MFA) a causa dell’autenticazione MFA e di una serie di sofisticati attacchi di phishing vocale avviati dalla banda di Yanluowang che si spacciavano per organizzazioni di supporto fidate.

Gli attori delle minacce hanno infine indotto la vittima ad accettare una delle notifiche MFA e hanno ottenuto l’accesso alla VPN nel contesto dell’utente preso di mira.

Dopo aver preso piede nella rete aziendale dell’azienda, gli operatori Yanluowang si sono diffusi lateralmente ai server e ai controller di dominio Citrix.

“Si sono trasferiti nell’ambiente Citrix, compromettendo una serie di server Citrix e alla fine hanno ottenuto l’accesso privilegiato ai controller di dominio”

ha affermato Cisco Talos.

Dopo aver ottenuto l’amministratore di dominio, hanno utilizzato strumenti di enumerazione come ntdsutil, adfind e secretsdump per raccogliere più informazioni e hanno installato una serie di payload su sistemi compromessi, inclusa una backdoor. 

Alla fine, Cisco li ha rilevati ed eliminati dal suo ambiente, ma hanno continuato a tentare di riottenere l’accesso nelle settimane successive.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...

220$ per entrare nella Polizia di Stato Italiana: l’inquietante offerta di EDRVendor

Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...

Google Scopre Triplestrength: il gruppo Ransomware che colpisce il Cloud per estrarre Criptovalute

Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...

NoName057(16) Cancellato da Telegram! Ma subito il “Reborn” Con Attacchi DDoS All’Italia!

I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...