Redazione RHC : 7 Maggio 2023 10:16
Cisco avverte di una vulnerabilità critica nell’interfaccia web degli adattatori telefonici a doppia porta SPA112. Il problema consente a un utente malintenzionato remoto e non autenticato di eseguire codice arbitrario. Poiché il periodo di supporto per Cisco SPA112 è già giunto al termine, non puoi attendere il rilascio degli aggiornamenti.
All’ultima vulnerabilità è stato assegnato l’identificatore CVE-2023-20126 e lo stato di “critico” (9,8 punti su 10 possibili sulla scala CVSS). Gli sviluppatori segnalano che il problema è dovuto alla mancanza di un processo di autenticazione nella funzione di aggiornamento del firmware.
“Un utente malintenzionato potrebbe sfruttare questa vulnerabilità aggiornando il firmware del dispositivo interessato con uno modificato. Uno sfruttamento riuscito potrebbe consentire a un utente malintenzionato di eseguire codice arbitrario su un dispositivo vulnerabile con privilegi completi”, si legge nel bollettino ufficiale sulla sicurezza .
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questi adattatori telefonici sono una soluzione molto popolare per collegare i telefoni analogici al VoIP. Sebbene tali dispositivi possano essere utilizzati da molte organizzazioni, molto probabilmente non sono connessi a Internet, ovvero la vulnerabilità può essere sfruttata solo dalla rete locale.
Tuttavia, i dispositivi vulnerabili possono aiutare gli aggressori a entrare nella rete senza essere rilevati perché il software di sicurezza di solito non tiene traccia di questi tipi di dispositivi.
Poiché il supporto per Cisco SPA112 è terminato nel 2020, i dispositivi non sono più supportati dal produttore e non ricevono aggiornamenti di sicurezza.
Nel loro bollettino, Cisco non offre alcuna protezione contro CVE-2023-20126. Il bollettino del produttore, infatti, ha solo lo scopo di sensibilizzare, ricordando anche alle aziende di sostituire gli adattatori telefonici obsoleti e implementare ulteriori livelli di sicurezza.
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006