Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cina e Corea del Nord Utilizzano l’Intelligenza Artificiale per Influenzare e Attaccare!

Redazione RHC : 19 Aprile 2024 07:16

Un nuovo rapporto del Microsoft Threat Intelligence Center (MTAC) fornisce informazioni su come Cina e Corea del Nord utilizzano tecnologie avanzate e social media per raggiungere i loro obiettivi militari e politici.

Gli hacker cinesi allineati al Partito Comunista Cinese (PCC) utilizzano falsi account di social media per porre domande provocatorie su controverse questioni interne agli Stati Uniti per comprendere meglio quali questioni dividono gli elettori americani. Ciò è particolarmente vero alla vigilia delle elezioni presidenziali americane.

La Cina sta raddoppiando l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) per creare contenuti volti a influenzare e incitare divisioni non solo negli Stati Uniti ma anche in altre regioni del mondo. Gli argomenti includono l’incidente ferroviario del Kentucky, gli incendi di Maui, lo smaltimento dei rifiuti radioattivi giapponesi, l’uso di droga negli Stati Uniti, le politiche di immigrazione e le tensioni razziali.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La Corea del Nord, a sua volta, ha intensificato le sue operazioni informatiche volte a rubare criptovaluta e attaccare le catene di approvvigionamento per finanziare i suoi obiettivi militari e raccogliere informazioni. C’è un’attenzione particolare all’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza operativa.

Il rapporto evidenzia diversi punti chiave:

  • La strategia della Cina prevede la creazione e la distribuzione di contenuti AI per influenzare la comunità globale. Gli esempi includono accuse contro gli Stati Uniti di incendio doloso deliberato e altre azioni destabilizzanti;
  • L’uso dell’intelligenza artificiale da parte di Cina e Corea del Nord segna una nuova era nelle minacce informatiche, fondendo le classiche tecniche di influenza con tecnologie avanzate;
  • La Corea del Nord continuerà a rubare criptovalute e ad attaccare le catene di approvvigionamento per finanziare i suoi programmi militari.

Guardando al futuro, la Cina continuerà a sperimentare la creazione e la distribuzione di contenuti di intelligenza artificiale per promuovere i propri interessi, mentre la Corea del Nord intensificherà le sue operazioni informatiche per finanziare programmi militari.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...