Redazione RHC : 29 Settembre 2021 12:58
Il 15 settembre, in Cina si è svolta un’operazione di polizia su larga scala per catturare e arrestare 469 criminali che si spacciavano per ragazze in modo che le vittime spendessero soldi per loro nei giochi online.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo quanto riferito, più di 350 agenti di polizia della città di Changchun hanno preso parte al raid e hanno arrestato criminali in 17 diverse province.
Secondo i risultati dell’indagine preliminare, un intero gruppo di società era responsabile dell’organizzazione che organizzava frodi in Cina.
I truffatori hanno stipulato accordi con etichette editoriali, dopodiché, fingendosi ragazze, hanno attirato giocatori di sesso maschile in vari progetti di gioco e hanno costretto questi ultimi ad acquistare per loro oggetti di gioco con denaro reale o eseguire altre transazioni simili.
Per renderlo più plausibile, le aziende coinvolte nello schema hanno costretto le loro dipendenti a parlare con le vittime in chat audio e video. Quando le vittime effettuavano transazioni, gli aggressori ricevevano una certa percentuale per gli utenti paganti.
Secondo GameLook, questo schema è stato utilizzato, tra le altre cose, per il riciclaggio di denaro sporco proveniente dalla criminalità informatica. Tuttavia, di che tipo di giochi stiamo parlando non è specificato nel materiale.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006