Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Chi ha creato la Schermata Blu della Morte (BSOD) di Microsoft Windows?

Redazione RHC : 7 Agosto 2024 08:09

Per anni, l’identità della persona (o delle persone) dietro la famigerata schermata blu della morte in Windows (blue screen of death BSOD) è stata un mistero. Chi ha scritto esattamente quel messaggio per gli utenti di Windows? È stato un ex sviluppatore Windows illuminato il quale sta mettendo le cose in chiaro.

Tutto è iniziato con un post del blog del 2014 dello sviluppatore Raymond Chen che indicava che l’ex CEO di Microsoft Steve Ballmer aveva scritto il testo per la schermata Ctrl+Alt+Canc in Windows 3.1. La gente lo ha letto male e ha iniziato a credere che Ballmer avesse scritto il testo per il BSOD.

Ora, Chen sta dettagliando meglio la cosa. In un recente post sul blog, sottolinea che ci sono tre diverse schermate di errore di colore blu, ciascuna con un autore diverso.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Cominciamo con la schermata Ctrl+Alt+Canc di Windows 3.1, che Chen chiama ironicamente “schermata blu dell’infelicità“. Afferma che il testo di questo messaggio è stato scritto da Steve Ballmer in persona, aggiungendo che Ballmer non ha scritto il codice per visualizzare il messaggio, ma solo il testo presente nel messaggio.

    La schermata blu di Ballmer non aveva nulla a che vedere con il BSOD e non appariva nemmeno durante gli arresti anomali del sistema.

    Invece, appariva quando un utente premeva Ctrl+Alt+Canc e fungeva da rudimentale task manager. Quando si verificava un arresto anomalo del sistema su Windows 3.1, inizialmente presentava solo una schermata nera vuota.

    Alcuni Insider potrebbero ricordare che Microsoft aveva preso in considerazione l’idea di tornare a una schermata nera di arresto anomalo con Windows 11 prima di cambiare nuovamente idea.

    La schermata di errore successiva riguardava gli errori del kernel di Windows 95. Anche questa è stata erroneamente chiamata BSOD. In realtà, non ha causato affatto la “morte” del sistema operativo. Gli utenti potevano saltare o ignorare l’errore e tornare alle loro attività, anche se a loro rischio e pericolo.

    Sono stato io a dare la forma definitiva a questa versione del messaggio di errore della schermata blu del kernel di Windows 95″, ha detto Chen.

    Successivamente si arriva al vero BSOD, la schermata di errore del kernel di Windows NT. Questa è opera di nientemeno che di John Vert. Chen la chiama la “vera schermata blu della morte” perché, a questo punto, il sistema operativo è irrimediabilmente morto.

    Il post di Chen è un’affascinante panoramica di una delle funzionalità più iconiche (e temute) del sistema operativo Windows.

    È diventata così radicata nella cultura popolare e dei PC che se Microsoft l’avesse cambiata in nera, gli utenti ignari si sarebbero chiesti cosa stesse succedendo.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...