Redazione RHC : 23 Dicembre 2023 09:03
Un gruppo di 11 autori di saggistica, inclusi i vincitori del Premio Pulitzer, hanno intentato una causa presso il tribunale federale di Manhattan contro OpenAI e Microsoft. Accusano queste aziende di utilizzare illegalmente i loro lavori per addestrare l’intelligenza artificiale che sta alla base del famoso chatbot ChatGPT.
I querelanti includono gli acclamati scrittori Taylor Branch, Stacy Schiff e Kai Bird, autori della biografia di Robert Oppenheimer, vincitrice del Premio Pulitzer, “American Prometheus”.
Gli autori hanno affermato che il loro copyright è stato violato perché il loro lavoro è stato utilizzato per addestrare modelli GPT senza il loro consenso. Le società imputate non hanno ancora fornito commenti ufficiali al riguardo.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’avvocato degli autori, Rohit Nath, ha sottolineato che gli autori meritano un giusto compenso per l’uso dei loro libri, da cui le aziende ricavano entrate miliardarie.
La causa fa parte di una campagna legale più ampia che coinvolge autori famosi come John Grisham e George R.R. Martino. Hanno anche accusato OpenAI di aver abusato del proprio lavoro nello sviluppo dell’intelligenza artificiale.
Tuttavia, questa è la prima volta che Microsoft viene nominata co-imputata. I ricorrenti hanno osservato che il gigante informatico ha investito miliardi di dollari in una startup di intelligenza artificiale e ha integrato i sistemi OpenAI nei suoi prodotti.
Gli autori chiedono al tribunale di recuperare dalle società un risarcimento, il cui ammontare non è stato ancora stabilito, e di imporre un’ingiunzione sull’utilizzo delle loro opere.
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006