Redazione RHC : 8 Marzo 2023 08:38
La startup israeliana D-ID, conosciuta per aver creato Deep Nostalgia, ha recentemente annunciato il lancio della versione beta della sua nuova applicazione web chiamata chat.D-ID, che consente agli utenti di conversare faccia a faccia con un’intelligenza artificiale fotorealistica.
L’applicazione web combina la tecnologia di streaming text-to-video di D-ID con ChatGPT di OpenAI, rendendo così le conversazioni con l’IA accessibili a un pubblico più ampio.
Secondo il CEO e co-fondatore della startup, l’idea di dare una voce e un volto a ChatGPT è stata concepita per consentire a un numero maggiore di persone di utilizzare la tecnologia, incluso coloro che non sanno leggere e scrivere.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Inoltre, l’applicazione web chat.D-ID è stata progettata per semplificare l’uso dell’IA da parte degli anziani. La startup è convinta che la sua nuova app web apra l’accesso a ChatGPT a un pubblico più vasto.
Inoltre, poiché le persone sono abituate a comunicare con i volti, Perry ritiene che un’interfaccia visuale possa migliorare l’esperienza di conversazione con l’IA. L’applicazione aumenta la potenza dei modelli linguistici di grandi dimensioni aggiungendo un volto, il che la rende molto efficace per le conversazioni.
L’applicazione web chat.D-ID è accessibile su desktop o dispositivo mobile e presenta un avatar chiamato “Alice”. L’utente può digitare una domanda o fare clic sull’icona del microfono per pronunciare la domanda ad alta voce. Secondo la startup, Alice può rispondere a quasi tutto, inclusi scenari come un colloquio di lavoro o una serata quiz in famiglia. Tuttavia, essendo ancora in fase beta, l’applicazione potrebbe non essere perfetta.
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006