Redazione RHC : 28 Dicembre 2024 08:46
Il gruppo di hacker Charming Kitten continua a sviluppare il suo software dannoso, come confermato dalla recente scoperta di una nuova variante di BellaCiao scritta in C++ da parte dei ricercatori di Kaspersky Lab.
Questo campione, chiamato BellaCPP, è stato trovato sullo stesso computer precedentemente infettato dalla versione originale di BellaCiao basata su .NET. Gli esperti hanno scoperto che la nuova versione conservava le funzioni chiave dell’originale, ma perdeva la web shell integrata.
L’analisi del Debug Path (PDB) ha rivelato che BellaCiao conteneva informazioni che potevano identificare il paese e l’organizzazione target. Il nome “MicrosoftAgentServices” si trova spesso nelle stringhe PDB, seguito da suffissi numerici per denotare le versioni. Ciò indica che gli sviluppatori hanno lavorato diligentemente per migliorare la funzionalità e rendere gli attacchi più efficaci.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
BellaCPP, registrato come file DLL denominato “adhapl.dll“, presenta un comportamento simile alle versioni precedenti. Il programma utilizza la crittografia XOR per decodificare le stringhe, esegue funzioni DLL e genera domini utilizzando un modello specifico. Se i risultati della query DNS corrispondono all’indirizzo IP codificato, il malware esegue i comandi, inclusa la configurazione di tunnel SSH.
Un comportamento simile è stato osservato nelle versioni precedenti di BellaCiao, tuttavia BellaCPP utilizza un meccanismo di interazione semplificato senza dipendere dalla web shell. Si ritiene che il file mancante “D3D12_1core.dll” sia coinvolto nella creazione di tunnel SSH, il che aumenta la persistenza degli attacchi.
Sulla base della somiglianza dei meccanismi e dell’uso di domini noti, gli esperti associano BellaCPP a Charming Kitten con un alto grado di sicurezza. Inoltre, la scoperta sia del BellaCPP che del BellaCiao originale sullo stesso dispositivo conferma la strategia generale di utilizzare campioni modificati per aggirare i sistemi di sicurezza.
Questo caso evidenzia l’importanza di un’analisi approfondita delle reti infette, poiché gli aggressori stanno sviluppando attivamente nuove versioni di software che non vengono rilevate dalle soluzioni di sicurezza standard.
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006