Redazione RHC : 22 Ottobre 2021 10:19
E’ stata avviata di recente una iniziativa composta da 282 persone e aziende del settore pubblico e privato, tra cui Amazon, la Federal Reserve Bank, IBM, il NYPD e diversi fornitori di servizi sanitari.
Hanno deciso di lavorare a stretto contatto per combattere gli attacchi informatici e sviluppare misure per proteggere l’infrastruttura di New York.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’idea di un tale centro è stata proposta per la prima volta nel 2017, ma fino ad ora il CCSI è esistito solo come iniziativa virtuale.
New York è stata la prima città degli Stati Uniti ad aprire un centro di difesa informatica, e forse non l’ultima. Città come Atlanta e Baltimora sono state duramente colpite da attacchi ransomware negli ultimi anni e in alcuni casi è stato speso molto tempo e denaro per ricostruire le infrastrutture. Le operazioni coordinate hanno il potenziale per aiutare queste città a riprendersi rapidamente dagli attacchi e a mitigare i loro danni.
Negli anni precedenti sono stati registrati attacchi anche a New Orleans, dove i computer delle istituzioni municipali sono stati spenti. Nel New Jersey, una vasta rete di ospedali è stata danneggiata nell’attacco. Anche la città di Pensacola, in Florida, è stata oggetto di un attacco informatico.
Nel maggio di quest’anno, dopo un’altra serie di attacchi ransomware, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha elevato la priorità delle proprie indagini al livello di terrorismo.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006