Redazione RHC : 7 Dicembre 2023 12:24
Reuters ha sospeso le indagini a tempo indeterminato e ha nascosto l’articolo corrispondente sulle attività di un gruppo hacker indiano. Tale gruppo operava sotto le spoglie di una startup di sicurezza informatica. Questa decisione è stata presa dopo aver ricevuto un’ordinanza del tribunale da Nuova Delhi datata 4 dicembre 2023.
L’indagine di Raphael Sutter, Zeba Siddiqui e Chris Bing, si basava su un’ampia serie di documenti acquisiti. Tra questi e-mail, documenti finanziari, fotografie, comunicazioni e presentazioni della società Appin.
Nata come startup di sicurezza informatica, Appin alla fine si è orientata verso servizi di hacking personalizzati. Utilizzavano dati provenienti da archivi di polizia di diversi continenti e interviste a centinaia di persone.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il rapporto ha fornito informazioni uniche sul funzionamento interno del gruppo APT. Nonostante l’assenza di errori o inesattezze, Reuters ha comunque cancellato l’articolo, ma ha espresso l’intenzione di contestare la decisione della corte.
L’editoriale rileva che l’articolo è stato rimosso a seguito ad un’ordinanza preliminare del tribunale. L’articolo aveva come titolo “How an Indian Startup Hacked the World” ed è ora disponibile solo come copia archiviata sulla wayback machine.
Secondo il rapporto, Appin effettuava hacking su larga scala di leader politici, dirigenti internazionali, avvocati di spicco e figure di spicco. La società era un leader di servizi di spionaggio informatico per investigatori privati che lavoravano per conto di grandi aziende, studi legali e clienti facoltosi.
L’incidente evidenzia i problemi della libertà di stampa in India, che sta rapidamente mettendo a tacere anche le pubblicazioni straniere. Una situazione simile è stata osservata all’inizio di quest’anno dopo che la BBC ha pubblicato un documentario che criticava il primo ministro Narendra Modi e lo accusava di violenza anti-musulmana nel 2002.
Le autorità indiane hanno poi fatto irruzione negli uffici della BBC a Delhi e Mumbai con il pretesto di evasione fiscale.
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006