Redazione RHC : 27 Dicembre 2024 15:44
Un team di ricercatori del Korea Advanced Institute of Technology (KAIST), guidato dal professor Kwang-Hyun Cho, ha presentato un metodo in grado di trasformare le cellule tumorali in cellule sane. In futuro, lo sviluppo sostituirà i metodi esistenti di trattamento del cancro, che spesso hanno gravi effetti collaterali.
Gli scienziati hanno osservato a lungo il processo di oncogenesi: come le cellule sane degenerano gradualmente in cellule maligne. Durante lo studio è stato possibile stabilire: durante la trasformazione perdono le loro caratteristiche specializzate e ritornano allo stato primitivo. Così è nata un’idea: perché non invertire questo processo?
Per implementare l’idea, il team ha creato un modello digitale della rete genetica che controlla il normale sviluppo cellulare. Utilizzando la modellazione computerizzata, hanno ricostruito il percorso di maturazione cellulare e hanno trovato gli interruttori molecolari chiave che innescano il processo. Quando gli interruttori furono attivati nel tumore del colon, il tessuto cominciò effettivamente a ritornare al suo stato sano originale.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La tecnica si basa sulla reinclusione dei geni responsabili della differenziazione cellulare. Nei tumori, questi geni sono solitamente inattivi o contengono mutazioni. Quando il loro lavoro viene ripristinato, i tessuti non solo ritornano alle normali funzioni, ma in alcuni casi possono anche trasformarsi in un altro tipo di cellule specializzate: avviene la transdifferenziazione. Ad esempio, le cellule del cancro al seno possono essere convertite in cellule epatiche sane.
Studi simili sono stati condotti in precedenza. Gli scienziati sono riusciti a ottenere risultati simili anche per diversi tipi di cancro: leucemia mieloide, tumori al seno e carcinoma epatocellulare del fegato. Tuttavia, mentre in precedenza la scienza si basava su scoperte casuali, il nuovo approccio è molto più sistematico. La tecnologia sviluppata consente di determinare con precisione i geni e le proteine che controllano la trasformazione cellulare.
In futuro, il metodo potrebbe costituire la base di una terapia personalizzata che tenga conto delle caratteristiche genetiche di ciascun paziente. Il gruppo di ricerca sta ora lavorando per espandere l’uso della tecnologia per trattare altre forme di cancro.
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006