Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

CCNA vale ancora nel 2020?

Redazione RHC : 7 Giugno 2020 17:25

Articolo di: Valerio Lollini

7/06/2020

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Negli ultimi due anni, la maggior parte dell’IT, le reti sono passate al cloud. 

    Il cloud e la virtualizzazione continuano a crescere rapidamente. 

    Ciò pone una grande domanda a molte giovani menti e professionisti: vale la pena perseguire CCNA nel 2020?

    Si dice che le meraviglie dell’architettura non siano state costruite in un giorno e se le fondamenta non sono forti anche gli edifici più belli crollano. 

    La tecnologia è cresciuta, al giorno d’oggi sentiamo parlare di IoT, big data, analisi, blockchain e molti altri. In tutte queste tecnologie i dati sono un aspetto importante, ma più importante è il movimento dei dati. Abbiamo ancora bisogno di reti forti nella struttura portante per aiutare a spostare i dati.

    Venendo al punto delle tecnologie cloud, definiamo il cloud. Il cloud è la macchina di qualcun altro. Anche queste macchine devono essere collegate tra loro. Sì, riduce il costo dell’infrastruttura da parte del cliente, ma da parte del fornitore abbiamo bisogno di una rete solida per scambiare dati all’interno di queste macchine.

    Quindi vedi che la rete costituisce ancora la spina dorsale delle tecnologie cloud. Non tutti i settori utilizzano tecnologie cloud, ma tutti i settori richiedono una rete stabile in background per crescere.

    Il networking è un’industria a prova di recessione e per iniziare una carriera nel networking CCNA funge da gateway. CCNA è diventata la certificazione IT più desiderata al mondo.

    Sin dalla sua istituzione nel 1998, CCNA si è evoluto negli anni aggiornando il programma ogni volta che la tecnologia ha progredito. CCNA si concentra sulla costruzione di solide basi per i professionisti che desiderano iniziare una carriera nel mondo delle reti IT.

    L’ ultimo esame CCNA: CCNA 200-301 ha ricevuto un importante aggiornamento nel programma. Per tenere il passo con il progresso IT dinamico, Cisco ha ora aggiunto argomenti relativi alla rete wireless, alla sicurezza e all’automazione della rete nel curriculum. Questo nuovo programma prepara i professionisti ad assumere ruoli di lavoro impegnativi in ​​questo panorama IT altamente avanzato.

    Avere una certificazione CCNA funge anche da prova per il responsabile delle assunzioni che hai forti concetti di rete richiesti per il lavoro e che hai dimostrato lo stesso ottenendo le credenziali. Inoltre, il certificato CCNA è accettato e riconosciuto a livello globale. Le credenziali CCNA sono valide per 3 anni dalla data in cui l’hai ricevuto e puoi rinnovarlo eseguendo nuovamente l’esame CCNA o fornendo una delle certificazioni professionali [CCNP].

    Quindi alla fine possiamo concludere che ottenere una certificazione CCNA vale ancora la pena nel 2020 . 

    La crescente raffinatezza nel mondo delle tecnologie di rete prevede un’enorme carenza di professionisti qualificati della rete, motivo sufficiente per iniziare. 

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...