
Apple e Meta hanno fornito informazioni sensibili a dei malintenzionati
Apple e Meta hanno condiviso i dati degli utenti con dei malintenzionati che si sono spacciati per le forze dell’ordine. Secondo Bloomberg, a metà dello
Apple e Meta hanno condiviso i dati degli utenti con dei malintenzionati che si sono spacciati per le forze dell’ordine. Secondo Bloomberg, a metà dello
Telegram a marzo ha superato WhatsApp in termini di dimensioni dell’audience, diventando il messenger più popolare in Russia. Lo riporta il servizio stampa dell’operatore di
Un altro muro digitale si sta alzando. Dopo il “great firewall of a china“, ecco il nuovo muro voluto dal Roskomnadzor, Il Servizio federale per
Sebbene sia una realtà piuttosto recente, il metaverso ha già catalizzato l’attenzione di media e persone e qualche persona ha iniziato a trasferire in essa
Nella giornata di ieri, la Polizia italiana ha avvertito di un tentativo di phishing sul COVID19 che viene effettuato attraverso un SMS apparentemente inviato dal
Autore: Olivia terragniData Pubblicazione 8/02/2022 “Guerra alla crittografia”: le leggi USA, UK, Australia ed EU e la battaglia contro la pedopornografia tra privacy e sorveglianza
Meta (ex Facebook) ha chiarito i suoi commenti nel suo rapporto annuale sulla “presunta” chiusura di Facebook e Instagram in Europa se verrà vietato trasferire,
Meta rischia di perdere la capacità di trasferire, archiviare ed elaborare i dati degli utenti europei sui server negli Stati Uniti. Se ciò accade, il
L’Unione Europea intende obbligare per legge le aziende tecnologiche a compiere maggiori sforzi per combattere gli abusi sessuali sui minori. Il commissario europeo per gli
La londinese Nina Jane Patel, 43 anni, afferma di essere stata “virtualmente abusata” nel Metaverso di Facebook pochi secondi dopo essere entrata nel nuovo mondo
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006