
5 vulnerabilità comuni delle app mobile: come individuarle e mitigarle
L’incremento delle vulnerabilità nelle app per dispositivi mobili è un dato di fatto e rappresenta un pericolo per i dati di aziende ed utenti. La
L’incremento delle vulnerabilità nelle app per dispositivi mobili è un dato di fatto e rappresenta un pericolo per i dati di aziende ed utenti. La
Spesso parliamo di “hardening” dei sistemi, ma molte persone ancora non sanno con precisione di cosa si sta parlando. I pilastri della sicurezza informatica li
La Direttiva NIS2, in vigore dal 17 gennaio 2023, ha introdotto nuovi obblighi di cybersicurezza per grandi e medie imprese nei settori alimentare, manifatturiero e
Le organizzazioni di tutto il mondo devono affrontare sfide sempre più complesse nel proteggere le proprie risorse digitali da attacchi informatici sofisticati. In questo articolo
Nel precedente articolo sul Patch Management abbiamo iniziato a parlare di 4 pilastri fondamentali nel mondo della Cybersecurity. Questi quattro pilastri sono Patch Management, Hardening,
Il Threat Modelling è un processo che permette di gestire i rischi derivanti dalle minacce alla sicurezza informatica, sempre più sofisticate e mutevoli. Per proteggere
“Nella selva oscura del mondo digitale” (come direbbe oggi Dante Alighieri), la sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta per le aziende di ogni dimensione.
Data breach, DPO ladro! (cit.) A pensarci bene, però, c’è anche una similare esistenziale che di solito è addossata al sysadmin. Il quale, similmente al
La tecnologia operativa (OT) è l’uso di hardware e software per monitorare e controllare processi fisici, dispositivi e infrastrutture. I sistemi tecnologici operativi si trovano
Come fa una grande organizzazione con milioni di credenziali utenze che scorrazzano tra server di produzione, web application, app mobile, Postazioni di lavoro attestandosi su
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006