
Commodore 64: i motivi di una innovazione dirompente
Il Commodore 64, o C64, si presentò sul mercato nel 1982, in un periodo in cui i personal computer erano agli albori ma anche in
Il Commodore 64, o C64, si presentò sul mercato nel 1982, in un periodo in cui i personal computer erano agli albori ma anche in
Intel ha annunciato il lancio di un nuovo chip ASIC Blockscale per il mining di Bitcoin e altre criptovalute simili basato sull’algoritmo SHA-256. La novità
I modelli Honda Civic prodotti tra il 2016 e il 2020 contengono vulnerabilità che consentono agli aggressori di intercettare e ritrasmettere i codici dei portachiavi.
Il deep web si riferisce ad aree di Internet che non sono completamente accessibili tramite i motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo. Il
Quasi immediatamente dopo che Nvidia ha cambiato le sue schede 3D su GPU aggiornate con protezione dal mining, ci sono stati tentativi di violare proprio
Sappiamo tutti che Linux è scritto in C. Quello che potresti non sapere è che è scritto in un dialetto C obsoleto da tempo: la
Per aiutare a proteggere gli utenti dalle molestie dei beacon AirTag, Apple ha implementato (e quindi migliorato) diverse funzionalità di sicurezza. In particolare, viene emesso
Si parla spesso dell’approccio alla divulgazione responsabile delle vulnerabilità, ma come abbiamo già visto, molto spesso, tutto questo non avviene con una prassi ben regolamentata,
In una recente intervista Sandeep Paruchuri, ex product manager di Microsoft ha rivelato qualcosa di interessante relativo all’ex CEO di Microsoft Steve Ballmer. A quanto
Autore: Daniela FarinaData Pubblicazione: 22/12/2021 Prima puntata Seconda puntata Terza puntata Sull’Independent, il fondatore di Wikileaks racconta cosa è stato per lui essere un hacker
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006