Il ruolo delle emozioni nella Cybersecurity (seconda parte)
Autore: Daniela Farina Abbiamo visto in precedenza le emozioni e le paure sfruttate dai cybercriminali, adesso vediamo insieme ciò che provano proprio loro, ponendo l’accento
Autore: Daniela Farina Abbiamo visto in precedenza le emozioni e le paure sfruttate dai cybercriminali, adesso vediamo insieme ciò che provano proprio loro, ponendo l’accento
Autore: Mauro Montineri Molti sono i campi di applicazione del metaverso fin qui chiaramente identificati, per i quali già sono stati sviluppati diversi elementi e
Autore: Stefano Gazzella Dopo aver elencato alcuni degli errori più comuni relativi alle comunicazioni di data breach dirette agli interessati, è bene esplorare alcune buone
Autore: Carlo Denza In questo articolo, il focus sarà sulle alte prestazioni in campo computazionale. Una panoramica sul perché e sui fondamentali alla base del
Autore: Alessandro Molinari Tramite gli strumenti specifici per le analisi forensi è possibile recuperare molti files che presumibilmente sono stati cancellati da un sistema informatico. Il
Autore: Roberto Villani In maniera molto lenta, rispetto alla velocità degli attacchi portati alle aziende ed alle infrastrutture critiche, qualcosa si muove dentro i governi
Autore: Roberto Villani Tra le notizie più seguite nei TG e nei media mondiali, certamente il conflitto in atto in Europa è al primo posto,
Autore: Stefano Gazzella Più che sei personaggi in cerca d’autore, il dramma che coinvolge la maggior parte dei DPO e in numero ben maggiore è
Autore: Olivia Terragni Mentre il cessate il fuoco sembra aver sopito gli scontri armati con artiglieria e droni al confine tra Armenia e Azerbaijan –
Autore: Carlo Denza Negli ultimi anni si è fatta strada questa nuova branca della scienza che si può inserire nell’intersezione tra la Scienza Informatica e
Copyright @ 2003 – 2024 RED HOT CYBER
PIVA 16821691009