
Cenni psicologia generale nella criminalità informatica.
Autore: Daniela FarinaData Pubblicazione: 20/05/2021 Molto spesso abbiamo parlato della criminalità informatica su questo blog. Su Red Hot Cyber si parla di notizie collegate alle
Autore: Daniela FarinaData Pubblicazione: 20/05/2021 Molto spesso abbiamo parlato della criminalità informatica su questo blog. Su Red Hot Cyber si parla di notizie collegate alle
Autore: Roberto Campagnola Data Pubblicazione: 21/05/2021 Nell’ambito della computazione quantistica, i qubit a superconduttori rimangono una delle architetture circuitali preferite e in maggiore sviluppo all’interno
Autore: Roberto CapraData Pubblicazione: 25/04/2021 La Cyber warfare è l’insieme di operazioni di attacco nell’ambito digitale; la cyberdefence è l’insieme degli atti, degli strumenti e
La cultura hacker è una materia affascinante. E’ una ricca miniera di stravaganti innovazioni, genialità ed intuito. Di personaggi bizzarri, di umorismo fatalista, di meme,
Siamo nel mezzo della più grande rivoluzione di tutta la storia umana. La terza rivoluzione industriale, la transizione nell’era dell’informazione, ci sta guidando con crescente
Alla fine degli anni ’90, quando Internet era ancora molto piccolo, era normale che i ragazzi esperti di tecnologia, spaventassero i loro amici controllando (ma
Autore: Damiano Capo Data Pubblicazione: 22/04/2021 L’XXE è un tipo di attacco che viene sferrato nei confronti di un’applicazione che non analizza correttamente l’input XML.
Il “diritto di cronaca” ha le sue radici nell’art. 21 Cost., in quanto libera manifestazione del pensiero e si distingue dalle varie forme di espressione
Era il 1992, quando il mondo iniziava ad utilizzare windows 3.1 e tutte le volte che lo accendeva era costretto ad un suono di avvio
Negli ultimi anni l’utilizzo del computer è diventato sempre più un mezzo di aggregazione, di scambio e di comunicazione. È evidente come Internet abbia modificato
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006