Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Mobile
Capacità Emergenti nei Large Language Models

Capacità Emergenti nei Large Language Models

Marcello Politi : 26 Agosto 2023 22:22

Sia il mondo naturale che il campo dell’intelligenza artificiale presentano numerosi casi di capacità emergenti. Quando i singoli componenti interagiscono all’interno di un sistema, producono comportamenti e modelli che non sono stati progettati esplicitamente.

Capacità Emergenti In Natura

Esistono molte fenomeni emergenti in natura, vediamo alcuni esempi:

Intelligenza collettiva delle formiche: le formiche, possiedono capacità cognitive relativamente semplici e informazioni limitate. Tuttavia, quando si riuniscono e interagiscono all’interno di una colonia, mostrano comportamenti cooperativi complessi e altamente efficienti che portano all’emergere di un’intelligenza sofisticata, senza alcun controllo centrale o istruzioni esplicite.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Coscienza: Un neurone, l’unità fondamentale del cervello, ha principi operativi relativamente semplici. Riceve segnali, li elabora e li invia. Tuttavia, quando miliardi di neuroni si interconnettono, formando reti vaste e intricate, il comportamento collettivo porta a fenomeni come il pensiero, la memoria, le emozioni e, forse, la coscienza.

Manifestazione dello spazio-tempo: alcune teorie contemporanee della fisica, sostengono che lo spazio-tempo potrebbe non essere un concetto fondamentale, ma piuttosto un fenomeno emergente derivante dall’intricata rete dell’entanglement quantistico.

Foundation Models

Nello stesso modo le Neural Networks formate da milioni di neuroni artificiali connessi tra loro con capacità limitate, hanno iniziato a presentare capacità emergenti, riuscendo a risolvere task per i quali non sono mai state addestrate.

Una delle architetture di reti neurali rivoluzionarie nel mondo dell’AI è chiamata Transformer, presentata per la prima volta nel paper “Attention is All You Need“.

In questo paper gli autori hanno utilizzato il transformer per risolvere il task di Machine Translation, tradurre quindi frase da una lingua in un altra. In questo caso si passano al modello di AI, coppie di frasi inglese-italiano ad esempio, e si inizia l’addestramento. Chiaramente una volta addestrato, il modello sarà bravissimo a tradurre frassi dall’inglese all’italiano.

Recentemente, in modelli come chatGPT, si è utilizzato un approccio differente. Invece di addestrare il modello su un task specifico come quello della traduzione, lo si allena su tutto il testo che è possibile trovare su internet. Vengono collezionate milioni e milioni di frasi, alle quali vengono oscurate delle parole, e viene chiesto al modello di indovinare quale parola è stata nascosta.

Ad esempio, nella frase “Mi piace molto giocare a ____”, l’AI deve capire qual’è la parola nascosta, ad esempio “calcio”. I modelli addestrati in questo modo vengono chiamati Foundation Models.

La magia avviene adesso, i Foundation Models addestrati in questo modo, riescono a risolvere task di vario tipo su cui non sono mai stati addestrati, come la Machine Translation, a patto che gli si faccia la domanda giusta.

Potrei chiedere al modello “Puoi tradurmi la frase ‘I like football’ in Italiano?“, e questo fornirà in output la traduzione. Queste capacità hanno aperto un mondo, perchè adesso possiamo addestrare i modelli per la risoluzione di particolari task su tutti i dati che si possono trovare su internet, senza dover creare dataset custom che molte volte sono costosi da annotare.

Inoltre questo modelli hanno fatto nascere una nuovo campo di studio, quello del Prompt Engineering.

A seconda di come vengono poste le query (o domande) al modello, riceveremo risposte più o meno accurate, e quindi è fondamentale capire come porre le query nel modo migliore.

Conclusioni

La comprensione delle capacità emergenti, sia in natura che nell’intelligenza artificiale, ci invita a riflettere sulla meraviglia dell’interconnessione. I sistemi, siano essi colonie di formiche, reti neurali complesse o la stessa coscienza umana, sono più grandi della somma delle loro parti. Questi fenomeni, quando visti attraverso la lente dell’emergenza, rivelano la potenza delle interazioni, piuttosto che delle singole entità.

La natura ci ha dimostrato come l’organizzazione e la collaborazione di entità semplici possono dar vita a comportamenti e capacità complessi e sofisticati. Similmente, il progresso nell’ambito dell’IA, in particolare con i Foundation Models, sottolinea come l’addestramento su vasti set di dati possa sprigionare capacità inaspettate e rivoluzionarie nei modelli.

Immagine del sitoMarcello Politi
Esperto di intelligenza artificiale con una grande passione per l'esplorazione spaziale. Ho avuto la fortuna di lavorare presso l'Agenzia Spaziale Europea, contribuendo a progetti di ottimizzazione del flusso di dati e di architettura del software. Attualmente, sono AI Scientist & Coach presso la PiSchool, dove mi dedico alla prototipazione rapida di prodotti basati sull'intelligenza artificiale. Mi piace scrivere articoli riguardo la data science e recentemente sono stato riconosciuto come uno dei blogger più prolifici su Towards Data Science.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...